Articoli con argomento: ‘Abbigliamento’

Ricettazione di merce rubata a Taranto: coppia denunciata dai Carabinieri

Un 59enne e una 46enne sono stati deferiti in stato di libertà per ricettazione di capi di abbigliamento, calzature e accessori, presumibilmente trafugati da una nota azienda commerciale. (continua la lettura)

Archiviato con:                                         

Federmoda-Confcommercio: in Basilicata, il valore stimato del “falso” per la moda in un decennio è pari a 1,5-2 milioni di euro

Circa 200-250mila i “capi” sequestrati (continua la lettura)

Archiviato con:             

Barletta, GdF sequestra 880.000 prodotti pericolosi per la salute

La Guardia di Finanza interviene in un'attività commerciale di calzature, pelletteria e abbigliamento (continua la lettura)

Produce capi moda contraffatti, Gdf sequestra ditta nel nord Barese

La Guardia di finanza ha scoperto e sequestrato a Barletta una fabbrica che produceva illecitamente capi di abbigliamento su cui apponeva anche marchi di note griffe. Il responsabile della ditta è stato denunciato per produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti. (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Policoro (Mt), La Gdf devolve in beneficenza capi d’abbigliamento sequestrati

Gli indumenti sono stati consegnati alla Caritas diocesana della città jonica (continua la lettura)

Archiviato con:             

Federazione Moda Italia Matera: apertura 1° Maggio per festeggiare la ripartenza e il lavoro

Volpe: "Un’iniziativa che richiama il bisogno di lavorare dei negozi di moda, ma anche la voglia di ripartire e riaprire degli imprenditori" (continua la lettura)

Spiagge sicure: Illegalità e abusivismo commerciale, ancora nel mirino della Polizia Locale di Bari questo articolo contiene video

Sequestrati un centinaio di capi di abbigliamento contraffatti sulla spiagga di Pane e Pomodoro a Bari (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Bari, i negozi di abbigliamento riaprono in sicurezza tra mille difficoltà questo articolo contiene video

Tonino Asselta: "Gli esercizi commerciali non devono chiudere, altrimenti in centro si lascia mano libera alla malavita" (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Controlli della Finanza nel potentino su sicurezza e contraffazione di prodotti

Due distinte operazioni hanno impegnato i finanzieri di Lauria. In particolare denunciati due senegalesi che viaggiavano con 500 capi di abbigliamento contraffatti e un ambulante del Bangladesh che vendeva bigiotteria non sicura. (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Matera. Una denuncia dai Carabinieri per un 18enne sorpreso con capi falsi e droga

Alla denuncia si è arrivati dopo che i militari avevano notato i suoi movimenti - in diversi orari insoliti durante la giornata - e il fatto che portasse ogni volta alcune confezioni in mano. Inoltre, il giovane incontrava altre persone (continua la lettura)

Archiviato con: