Il messaggio del presidente della Regione per il 25 aprile, nel settantacinquesimo anniversario della Festa della Liberazione (continua la lettura)
il sindaco, Raffaello De Ruggieri, deporrà corone di alloro: alle ore 10.15 al cippo di via Lucana, in ricordo delle vittime dell'eccidio del XXI settembre, e alle 10.45 al Monumento ai Caduti di piazza Vittorio Veneto (continua la lettura)
Dalla piazza virtuale, nuove idee di condivisione per festeggiare la giornata della liberazione da parte delle associazioni del territorio (continua la lettura)
Anche il neo governatore lucano alla cerimonia per il 74esimo anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo. Presso il Monumento ai caduti di parco Montereale, presenti le massime autorità civili e militari oltre alle associazioni di combattenti e d'arma. (continua la lettura)
25 aprile festa di San Marco: la comunità della parrocchia alla periferia di Bari festeggia e onora il suo santo. (continua la lettura)
Le istituzioni presenti alla cerimonia del Sacrario dei Caduti d'Oltremare nel 73mo anniversario della Liberazione. (continua la lettura)
E' stata incentrata sui temi dell'unità e della difesa dei diritti di libertà e democrazia la cerimonia della Festa della Liberazione a Matera (continua la lettura)
Per molti studenti l'occasione è decisamente ghiotta: farsi più di 10 giorni di vacanza usando soltanto due festività importanti, 25 aprile e 1 maggio (ma si può anche arrivare a quasi due settimane di stop, visto che per il 2 (continua la lettura)
Un 25 aprile di memoria, ma anche di impegno civile attuale. Bari mette insieme il ricordo della resistenza con il messaggio della legalità. (continua la lettura)
Cerimonia presso il monumento ai caduti di Parco Montereale con deposizione di una corona di alloro. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Busciolano ha letto alcuni testi sul valore della libertà e portato dei fiori. (continua la lettura)