E' il dato più alto dal 1991. Sono 8 in Puglia e uno in Basilicata (continua la lettura)
Emiliano: "Plauso per il lavoro svolto, anche per emergenza Covid" (continua la lettura)
Aeroporti di Puglia: oltre 8 milioni di passeggeri (continua la lettura)
Secondo un bilancio dei Carabinieri del nucleo di Bari, sono 126 le persone denunciate nel 2019, tra Puglia e Basilicata, per ricettazione, violazioni in materia di ricerche archeologiche, contraffazione di opere d'arte e altre tipologie di reato previste dal Codice (continua la lettura)
"Si tratta di una media mensile di circa 2.900 chili che vengono ridistribuiti presso alcune parrocchie della città a beneficio di famiglie in difficoltà economica e alle mense caritatevoli che li trasforma in pasti caldi e nutrienti", lo ha reso (continua la lettura)
Nel 2019, a Potenza, il limite previsto per l'ozono troposferico, un inquinante tipicamente estivo, è stato superato per 50 giorni. Il dato emerge dal rapporto "Mal'aria" di Legambiente (continua la lettura)
Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Galway, la città irlandese che quest’anno detiene il titolo insieme alla croata Rijeka, sono state al centro dell’incontro “Da Matera a Galway” ospitato presso l'Istituto Italiano di Cultura a Dublino. A suggellare l’unione (continua la lettura)
Rispetto ai 24 del 2018, sono stati 21 i fallimenti decretati nel 2019 dal Tribunale di Matera. I settori maggiormente colpiti sono stati le costruzioni, il commercio, l'industria, l'artigianato e i servizi e lo sport (continua la lettura)
Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli: "Matera allineata con l'agenda europea che punta a digitalizzazione, sviluppo sostenibile e cultura" (continua la lettura)
Spegne 18 candeline il Premio Unpli Basilicata. A Matera la cerimonia di premiazione a personalità attive nei settori artistico, enogastronomico, culturale, scientifico e imprenditoriale proposte dalle Pro Loco lucane e selezionate da un'apposita commissione (continua la lettura)