Dal 24 giugno sarà possibile ammirare l’opera realizzata dall’artista Eustachio Santochirico (continua la lettura)
Sono ore di incontri serrati per l'organizzazione della Festa della Bruna a Matera. L'organizzazione non è semplice anche per le nuove regole, utili a garantire la salute e la sicurezza , con una lunga serie di criteri guida di cui (continua la lettura)
È questo l'esito di una riunione che si è svolta il 3 marzo scorso secondo quanto riferito dalpresidente Bruno Caiella e dal Comitato dei soci promotori tra cui l'Arcidiocesi di Matera-Irsina, il Comune e la Provincia di Matera, la Camera (continua la lettura)
La raccolta delle frazioni delle utenze domestiche prevista per venerdì 2 luglio è stata posticipata a sabato 3 luglio (rifiuti indifferenziati per l’intera città; vetro relativamente alla Zona A e ai Borghi). La raccolta delle frazioni previste per sabato 3 (continua la lettura)
Sono stati ripercorsi i luoghi della tradizionale processione dei pastori con delle riflessioni legate alla eccezionalità di quest’anno. Una preghiera “in cammino” che vedremo e vivremo in pienezza nella nostra lunga trasmissione in diretta del 2 luglio, proprio nell’orario in (continua la lettura)
Dopo la benedizione di Monsignor Caiazzo è stato ufficialmente presentato alla città il risultato di sei mesi di lavoro. “La fede genera cultura: Paolo all'Aeropago di Atene”, il tema del Carro della 630esima edizione della Festa della Bruna. Diretta su (continua la lettura)
La Confesercenti sottolinea che i saldi, disciplinati dall’art. 22 della L.R. 19/199, prevedono una data di inizio e di fine, pertanto è vietato effettuare vendite promozionali prima della data prestabilita, come alcune attività della città stanno facendo. Il Comune di (continua la lettura)
Il Comune di Matera ha attuato un piano straordinario di trasporto pubblico per la sola giornata del 2 luglio. L’Assessore al Traffico e alla Mobilità Ernesto Bocchetta ha dichiarato che “Saranno fruibili i parcheggi antistanti il Palazzo comunale, quello a (continua la lettura)
Sono le iniziative contenute nel progetto di gestione degli spazi della 'Fabbrica del carro' del rione Piccianello realizzato dall'associazione sindacale 'Rete imprese per l'Italia'. (continua la lettura)
Il presidente dell'Associazione "Maria SS della Bruna", Andrisani comunica che alla scadenza del termine per la presentazione degli elaborati sono pervenuti 2 bozzetti per la categoria professionale, ed altrettanti per quella non professionale. La commissione giudicatrice li valuterà prima di (continua la lettura)