Bari, ultima tappa di InnovaMare: progetto interreg per la sostenibilità del mare Adriatico

A Bari l’ultima tappa di InnovaMare, progetto interreg Italia-Croazia per la sostenibilità del mare Adriatico
“Perseveriamo… scegliendo la non violenza”. A Taranto sensibilizzazione contro la violenza di genere

“Perseveriamo… scegliendo la non violenza” è questo il tema del primo di una serie di incontri organizzati dall’Associazione Stella Maris, con il patrocinio del Comune di Taranto, Regione Puglia e Comitato Unico professioni.
Lavoratori Natuzzi in protesta a Roma: richiesta di impegno del Governo per il rilancio del Gruppo
Oltre 600 lavoratori del Gruppo Natuzzi, provenienti da Puglia e Basilicata, hanno manifestato questa mattina a Roma di fronte al Mimit, il ministero delle Imprese e del Made in Italy. La mobilitazione è stata organizzata per chiedere un impegno del Governo nel rilancio del Gruppo, che da vent'anni è alle prese con una crisi.
Ryanair, in Puglia investimento da 500 mln ma ‘condizionato’

Ryanair lancia un importante piano estivo per la Puglia ma avverte: se il Comune di Brindisi non rinuncerà ad aumentare di 1 euro la tassa comunale, sarà tutto molto più difficile.
Falsi certificati per patenti: arrestati ufficiale dell’Aeronautica e sua collaboratrice

Un tenente colonnello dell'Aeronautica militare e la sua collaboratrice sono stati sottoposti agli arresti domiciliari poiché coinvolti in una inchiesta sul rilascio di certificati medici per il rilascio o rinnovo di patenti di guida.
Chiamato ‘Matera’ l’asteroide caduto il 14 febbraio
È stato chiamato 'Matera' l'asteroide i cui frammenti erano caduti sul territorio comunale della città lucana lo scorso 14 febbraio. Il nome (9278) Matera=1981 EM è stato riconosciuto dall'Unione Astronomica Internazionale e si riferisce alla data nella quale l'asteroide è stato scoperto, ossia il 7 marzo 1981
Liste d’attesa con “tempi biblici” nella ASL di Taranto. SPI CGIL e CGIL Taranto lanciano la campagna di diffida e indennizzi

La SPI CGIL e CGIL Taranto lanciano una campagna di informazione per consentire alla popolazione anziana e non, di avere adeguate risposte ai bisogni di salute per non essere intrappolati in liste d' attesa con tempi a dir poco biblici.
Bari, corteo storico di San Nicola 2023: la danza aerea arricchisce la tradizione
Il Comune di Bari ha approvato oggi gli indirizzi e le disposizioni per l'organizzazione dell'edizione 2023 del Corteo storico di San Nicola, su proposta dell'assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci.
Foggia, grande partecipazione per la processione della Madonna dei Sette Veli

Grande seguito, ieri a Foggia, per la processione della Madonna dei Sette Veli, protettrice della città. L’evento religioso è il momento più partecipato della festa patronale foggiana.
Cassa depositi e prestiti-Regione, intesa per 8 borghi lucani
La Cassa depositi e prestiti garantirà supporto alla Regione Basilicata nelle fasi di realizzazione dei progetti candidati agli incentivi del bando del Pnrr "Attrattività dei borghi" e finanziati con risorse regionali: è quanto ha previsto lo schema di un protocollo d'intesa approvato dalla giunta regionale.