Marzo, 2023

Tangenti: 5 anni e 4 mesi all’ex capo Protezione civile Puglia questo articolo contiene video

Lerario era stato arrestato con l'accusa di corruzione, dopo aver intascato due tangenti da 20 e 10 mila euro, da due imprenditori che avevano in corso con la Regione, appalti anche per la realizzazione di strutture per l'emergenza Covid (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Tuffi, il 2 luglio la Red Bull Cliff diving a Polignano

Sarà la terza tappa della competizione internazionale (continua la lettura)

Archiviato con:         

Estetista uccisa: la difesa vuole la revisione, presi reperti

Con l'accusa di omicidio volontario Colamonico, ex amante della vittima, è stato condannato in via definitiva a 26 anni e 6 mesi di reclusione ed è attualmente detenuto nel carcere di Foggia (continua la lettura)

Archiviato con:         

E’ Lorenzo Lo Muzio il nuovo rettore dell’UniFg

È stato eletto con 341 voti su Donatella Curtotti cui sono andati 159 voti (continua la lettura)

Archiviato con:             

Basilicata: da consiglio sì a contabilità enti sub regionali

Approvata mozione di legge su più fondi per studenti Unibas (continua la lettura)

Archiviato con:     

Puglia tra i casi emblematici del report Legambiente “Scacco matto alle rinnovabili” questo articolo contiene video

Il documento fotografa tutti gli impianti rinnovabili bloccati in Italia da burocrazia e opposizioni delle amministrazioni locali. Tra questi spiccano i casi della Puglia (continua la lettura)

Archiviato con:     

A Ruvo di Puglia presentato #FattInCasa, progetto di inclusione sociale attraverso l’imprenditoria questo articolo contiene video

Presentato a Ruvo di Puglia il progetto #FattInCasa finanziato da Regione Puglia all’interno dell’Avviso Pubblico PUGLIASOCIALE-IN (continua la lettura)

Archiviato con:             

Csm: presidente del tribunale di Matera, proposto Greco

Attualmente presidente del tribunale per i minorenni di Bari (continua la lettura)

Archiviato con:             

Protesta dei lavoratori Saaap davanti la sede della Regione Basilicata questo articolo contiene video

Sono circa 900 i lavoratori dei Servizi agro ambientali in aree produttive che chiedono stabilizzazione o un aumento delle ore lavorative e contributive (continua la lettura)

Archiviato con:         

Crediti incagliati e cessione crediti, Confapi Matera: azione unitaria di associazioni imprenditoriali e sindacati

La Sezione Edili Aniem di Confapi Matera, congiuntamente alle altre Associazioni di Categoria, ai Sindacati e ai Professionisti Tecnici, raccogliendo l’invito del Tavolo Nazionale della Filiera delle Costruzioni, ha avviato a livello territoriale un’iniziativa sul tema del blocco della cessione (continua la lettura)

Archiviato con: