La donna aveva 82 anni e - a quanto si apprende - era seduta su una poltrona e non è riuscita a mettersi in salvo rimanendo intrappolata nell'abitazione. Ancora ignote le cause del rogo. (continua la lettura)
L'azienda annuncia l'aumento di produzione del 12% nel 2023, ma per i sindacati non basta. Tagliata fuori dal confronto l'Usb che trova la solidarietà del M5S (continua la lettura)
Due degli indagati (un 21enne ed un 22enne) sono accusati anche di un'altra violenza sessuale compiuta il 14 agosto del 2021 nei confronti di una donna brasiliana di 50 anni (continua la lettura)
Per lo "Stabile" 700 mila euro per realizzare "un volto nuovo" (continua la lettura)
Capofila la Provincia di Matera (continua la lettura)
Durante il suo discorso, il Santo Padre ha tracciato un parallelismo ideale tra i fondamentali della pallavolo e quelli legati ai valori della vita (continua la lettura)
Dal 1° febbraio alcune zone della città vecchia di Bari saranno accessibili con l’auto solo ai residenti, con parcheggi a loro dedicati. (continua la lettura)
Le richieste dei sindacati sono state accolte pienamente. E' stato, quindi, annunciato l'avvio dell'iter legislativo per l'abrogazione della norma che prevedeva il cambio di contratto. (continua la lettura)
Con il Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS, uno sguardo sulle prospettive che la nuova fonte energetica può offrire al territorio (continua la lettura)
C'è una seconda vittima dell'incidente stradale avvenuto il 14 gennaio scorso a Barletta, lungo la strada statale 16 Adriatica, nel tratto fra Barletta e Trani (continua la lettura)