"L’augurio che sento di rivolgervi si fa, quindi, più intenso perché, alla necessità di guardare insieme con fiducia e speranza al nuovo anno, si aggiunge il bisogno di esprimere il mio grazie a ciascuno di voi per aver mostrato, a (continua la lettura)
Consegnati i due assegni ad ANFFAS Onlus e VIVIAMO INSIEME OdV provento della raccolta fondi del Calendario solidale 2022 “Non solo multe…” della Polizia Locale (continua la lettura)
All'auditorium Gervasio, il viaggio musicale dagli anni 20 del Novecento ad oggi (continua la lettura)
1.990 i nuovi positivi nel Barese, nella Bat 520, nel Brindisino 611, nel Foggiano 900, in provincia di Lecce 1.217, nel Tarantino 421, 130 sono residenti fuori regione e altri 18 di provincia in definizione. (continua la lettura)
Un altro calciatore è in quarantena fiduciaria. Nessuno dei quattro è stato a contatto con altri componenti del Gruppo Squadra (continua la lettura)
"E' questo - afferma mons. Caiazzo - il senso del cammino fatto verso il Natale, e dell'arrivo di Gesù Cristo nella storia" (continua la lettura)
Buone notizie per Bari nell’ultimo giorno del 2021. In città arriveranno infatti finanziamenti per 20 milioni di euro assegnati da un decreto del ministero degli Interni. Sul bando per gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana. Sono due gli interventi (continua la lettura)
Sul posto la Polizia di Stato (continua la lettura)
Dall'icona della Madonna della Salute dell'omonimo santuario, a Taranto, sono stati rubati i gioielli che la ornavano. Lo rende noto, esprimendo "profonda tristezza", monsignor Emanuele Ferro, parroco della Cattedrale di San Cataldo e rettore del Santuario, aggiungendo che "la tela (continua la lettura)
i poliziotti hanno recuperato 432 ordigni esplosivi di manifattura artigianale, per un totale complessivo di polvere da sparo di oltre 20 chilogrammi. (continua la lettura)