Il Movimento impresa, associazione pugliese che raggruppa ristoratori e gestori di bar, ha annunciato "lo stato di agitazione" (continua la lettura)
"Nelle prossime settimane rischiamo di assistere ad un ampliamento della frattura sociale di cui già si intravedono le prime avvisaglie. (continua la lettura)
Il signor Nicoletti ha festeggiato il suo centenario circondato dall’amore della sua famiglia e della sua signora ed è stato omaggiato anche dalla visita del sindaco della città dei Sassi, Domenico Bennardi, che ha consegnato al neo centenario una targa (continua la lettura)
“I ristori adeguati e tempestivi annunciati dal governo – sottolinea il presidente di Confagricoltura – devono essere estesi alla filiera agroalimentare. Qualsiasi esclusione sarebbe incomprensibile ed ingiustificata”. (continua la lettura)
“La cessazione negli ultimi sei mesi in Basilicata di 378 imprese artigiane, di cui 243 in provincia di Potenza e 135 in quella di Matera, solo in parte attutita dalle nuove iscrizioni che consentono di ridimensionare il numero di imprese (continua la lettura)
Su 4.377 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus, sono stati registrati 515 casi positivi: 208 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 90 nella provincia BAT, 103 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce, 45 in (continua la lettura)
"Con queste misure confidiamo di arrivare sereni a Natale". Poi annuncia le misure di ristoro per le categorie in difficoltà: "i nuovi indennizzi sono tutti aggiuntivi a quelli già in vigore e confidiamo di andare in Gazzetta Ufficiale già martedì". (continua la lettura)
Su 1181 tamponi analizzati nella giornata del 24 ottobre, sono state riscontrate 81 positività. Tra queste 6 casi a Matera, 7 a Genzano di Lucania, 5 a Lauria, 15 a Potenza. Sono 9 i guariti mentre non si è registrato (continua la lettura)
Anche Teatri di Bari si unisce all’appello contro la chiusura di teatri e cinema, paventata dal nuovo Dpcm Covid in studio dal Governo Conte”: è quanto riportato in un appello pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione. “I lavoratori dello spettacolo dal (continua la lettura)
"È indispensabile l’intervento dello Stato e delle Regioni a supporto di cittadini e imprese costretti a fare sacrifici" (continua la lettura)