Terminata in meno di due settimane la fase istruttoria, ASL Bari pronta a liquidare. (continua la lettura)
In fuga dal centro di accoglienza di Brindisi: 20 migranti tunisini scappano dal Cara dove si trovavano in quarantena. Tra loro non c'è l'uomo risultato positivo al Coronavirus e isolato. (continua la lettura)
Riceviamo e pubblichiamo due note di precisazione dalla società Rendina Ambiente in seguito alle dichiarazioni del sindaco di Melfi contenute nell'articolo sulla sentenza del Tribunale di Potenza del 22 luglio e la seconda sul progetto di bonifica della stessa società (continua la lettura)
E' stato spiegato che "un collega è stato vittima di una violenta e brutale aggressione, allo scopo di costringerlo a non utilizzare la telecamera mentre stava effettuando delle riprese in strada" (continua la lettura)
"Non ci faremo intimidire da queste ignobili azioni – afferma Bardi – che rappresentano un attentato nei confronti della comunità. Sono sicuro che Moles continuerà, senza paura, il proprio impegno in Senato per il Mezzogiorno tutto e per la Basilicata" (continua la lettura)
Il cadavere di un uomo è stato recuperato dai Vigili del fuoco di Potenza. Era riverso in bagno in un appartamento di via Baracca nel capoluogo lucano. Sul posto la Polizia (continua la lettura)
Utilizzata una tecnologia robotica all’avanguardia, chiamata Stealth Autoguide, ulteriore passo in avanti per gli interventi di Neurochirurgia a Taranto (continua la lettura)
"Il ministro risponda - ha detto il senatore lucano - del perché allo sbarco degli immigrati non siano stati eseguiti tutti i controlli sanitari come da protocollo per garantire la salute di tutte le persone coinvolte nella vicenda" (continua la lettura)
Un sequestro preventivo di 15,2 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti di due società, Cei Srl di Bari e Velga Srl di Modugno, entrambe operanti nel settore della commercializzazione di energia elettrica, e dei loro (continua la lettura)
Presenti alla presentazione il commissario tecnico della nazionale italiana, Roberto Mancini, e il presidente della Figc, Gabriele Gravina. (continua la lettura)