Coronavirus, undici nuovi positivi in Puglia: nel Barese tre casi ma nessun decesso. (continua la lettura)
Continua la fase di sperimentazione del vaccino: buoni i risultati ottenuti ma bisogna continuare a sperimentare. (continua la lettura)
Il ministro della Difesa Guerini: da oggi disegneranno la bandiera ogni giorno nel cielo italiano, sorvolando tutte le regioni. Sarà un grande abbraccio agli italiani che si chiuderà a Roma il 2 giugno per la Festa della Repubblica". Il 28 (continua la lettura)
L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera è intervenuto a Mattino Cinque: "i cittadini della Campania, della Puglia stanno prenotando nei nostri ospedali per venire a farsi curare nonostante la campagna d'odio". (continua la lettura)
Dal 25 maggio nel rispetto delle indicazioni tecnico-operative delle linee guida regionali è consentita la riapertura di centri per corsi e lezioni individuali privati, parchi acquatici, luna park e attrazioni dello spettacolo viaggiante. (continua la lettura)
Il concorso per i precari ci sarà ma dopo l'estate e non sarà più a crocette ma con una prova scritta. (continua la lettura)
"Me lo avevano detto ma non ci credevo. Sono andata a vedere con i miei occhi". (continua la lettura)
La riconversione della città di Taranto può ripartire da quella del secondo sporgente del porto. Questa la visione di Confindustria che spinge per la realizzazione di un hub alimentare (continua la lettura)
Considerato il contenimento del contagio in Basilicata nelle ultime 48 ore, è previsto per il 25 maggio un nuovo confronto sulla riapertura delle palestre, che era stata posticipata al 3 giugno. Se confermata la tendenza attuale, le palestre potranno riaprire (continua la lettura)
"La Quercia" tra saga familiare e temi attuali come lo stalking. "Dobbiamo essere più solidali tra noi, paradossalmente gli uomini sono più bravi a fare branco" (continua la lettura)