In piena emergenza coronavirus, l'amministrazione giudiziaria congela i conti della CIN, la società dell'armatore Onorato (continua la lettura)
L’invito dell'orchestra a restare a casa sulle note de “La Bella e la Bestia” (continua la lettura)
L'azienda ospedaliera, inoltre, ha reso noto di aver acquisito anche lettori per 'test rapidi', con il risultato che arriva in 15 minuti, da utilizzare per esaminare tutti i dipendenti, e di aver commissionato circa 100 mila mascherine di vario tipo (continua la lettura)
Il riferimento agli aumenti riguarderebbe generi alimentari di prima necessità e alcuni prodotti farmaceutici (continua la lettura)
Si tratta di un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici, di consultare o estrarre dati, di monitorare le attività, di effettuare statistiche: un risultato importante, che apporterà numerose semplificazioni nella gestione dei servizi demografici per (continua la lettura)
Avrebbero svuotato la cassa di una tabaccheria in centro lo scorso 8 gennaio (continua la lettura)
Non solo emergenza sanitaria, a Taranto è in atto anche una lotta contro le fonti di inquinamento. Si schiera a fianco del Sindaco di Taranto l'associazione "Giustizia per Taranto", che interverrà ad opponendum nel ricorso al TAR presentato da ArcelorMittal (continua la lettura)
Sulla proposta dell'Anci Basilicata di un commissario straordinario per l'emergenza regionale, interviene il membro del direttivo e sindaco di Tito, Graziano Scavone: "Necessario ampliare la fascia dei tamponi e serve corretta comunicazione con la task force". (continua la lettura)
Sul primo caso di contagio da Coronavirus all'interno dell'ex Ilva è intervenuto il sindaco di Taranto, criticando il decreto prefettizio che aveva concesso la prosecuzione della produzione. "Nessun motivo per andare avanti", dice. Intanto si è tenuto in azienda un (continua la lettura)
Il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore: "Servono forniture tempestive e regolari" (continua la lettura)