Situazione sotto controllo per il professor Pier Luigi Lopalco, responsabile del coordinamento regionale delle emergenze epidemiologiche (continua la lettura)
A Mola di Bari l'amministrazione comunale ha deciso di usare i droni per controllare eventuali assembramenti rischiosi per il contagio. Il sindaco Colonna: "Misure necessarie per la salute di tutti" (continua la lettura)
Per una diagnosi certa del Covid 19 non sono sufficienti i test rapidi che da qualche tempo si vendono in farmacia. Occorre il test molecolare effettuato nei laboratori della rete che seguono prtocolli validati e condivisi a livello internazionale (continua la lettura)
“Puzzle”, il fumetto ambientato al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola di Matera, scritto e disegnato da Vitt Moretta, è online gratuitamente nella giornata di oggi (continua la lettura)
Alcune delle mascherine monouso realizzate in modo artigianale erano state prodotte utilizzando un filtro del tutto simile a quello utilizzato per le cappe da cucina, mentre altre erano state realizzate con le coppe anatomiche dei reggiseni (continua la lettura)
Oltre al San Carlo di Potenza, al Madonna delle Grazie di Matera e al presidio di Venosa, le strutture periferiche serviranno per i pazienti con patologie non afferenti al coronavirus, come fa sapere la Regione Basilicata. Per i 15 sindaci dell'ambito (continua la lettura)
l numero di corse sarà ridotto, a partire dal 18 marzo 2020, da 7 a 3 coppie, garantendo, in ogni caso, la copertura nell’intero arco giornaliero. Ulteriormente rimodulato, fino al 25 marzo, anche il servizio di trasporto pubblico urbano (continua la lettura)
Il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta: "Sarebbe il caso che anche la Regione Basilicata, anche in considerazione dell’aumento dei positivi sfrutti con urgenza la possibilità di assunzioni straordinarie in sanità e sono certo che il Presidente (continua la lettura)
“Le nostre cooperative – afferma il presidente Giuseppe Bruno – vivono la responsabilità, che è parte integrante della propria mission, nel sostenere le esigenze della comunità, in particolare delle fasce sociali più deboli”. "Ci auguriamo che le cooperative sociali (continua la lettura)
A Cancellara, nel potentino, il sindaco Franco Genzano rispolvera la figura del banditore per informare sull'emergenza covid-19. (continua la lettura)