Home » Cultura & Spettacolo » Video » Bari, al Bif&st è l’ora del Veltroni regista. “Io buonista? Ci sta, in un tempo in cui prevalgono le esposizioni di armi”
Bari, al Bif&st è l’ora del Veltroni regista. “Io buonista? Ci sta, in un tempo in cui prevalgono le esposizioni di armi”
Presentato a Bari “C’è tempo” con Stefano Fresi e Simona Molinari: “Un dovuto ringraziamento al cinema italiano”
Dicono che c’è un tempo per seminare, e uno che hai voglia ad aspettare. Comincia così “C’è tempo” di Ivano Fossati, che non a caso ha ispirato Walter Veltroni non solo per il titolo del suo nuovo film, opera prima di fiction dopo due documentari. Una storia, presentata al Bif&st di Bari, di contrasti tra due fratellastri che imparano l’uno dall’altro a vivere e a crescere. Tante le citazioni dai capolavori del cinema italiano e francese, dall’Armata Brancaleone ai 400 colpi di Truffaut. Nei panni della coprotagonista, insieme a Stefano Fresi, Simona Molinari che per una volta abbandona il microfono per il set, conquistata anche dall’ottimismo di Veltroni.
Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. Anche Trm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovo standard di trasmissione. In questi giorni sono in corso interventi e aggiornamenti tecnici, necessari per una visione ottimale del nuovo tipo di segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo sito sarà pubblicato in evidenza il presente messaggio. Ci scusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail infodigitale@trmtv.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo che tu ne sia felice.OK