Sempre più disastrosa la situazione delle strade a Matera. Sulla questione è intervenuta anche Casapound. (continua la lettura)
L'associazione materana "Città Plurale" interviene nuovamente sul Campus Universitario di Matera che dovrebbe occupare il padiglione Plasmati dell'ex Ospedale Civile. (continua la lettura)
Il problema è vecchio di 25 anni. Lo segnala nuovamente l'associazione "Mutamenti a Mezzogiorno". (continua la lettura)
Le nostre telecamere, quest'oggi, tornano in una zona di Matera dove da anni si attende il completamento delle urbanizzazioni. stiamo parlando di via Conversi, nella periferia nord della città, dove i residenti continuano a patire una serie non indifferente di (continua la lettura)
A Matera si ritorna a parlare di trasferimento del mercato del sabato dal rione San Giacomo. Le opzioni sono due: zona Paip 2 o autoparco. A deciderlo, a quanto pare, sarà un forum telematico sul sito web del Comune. (continua la lettura)
Ancora irrisolta l'ormai annosa questione di queste due aree della periferia Nord di Matera. (continua la lettura)
Gli scorci periferici e centrali di Matera ultimamente sono sempre più sporchi, a causa di una raccolta rifiuti a dir poco lacunosa che offende la città dinanzi ai turisti che cominciano a popolarla. (continua la lettura)
Si tratta di un intervento radicale mirato a scongiurare il ripetersi di fenomeni notturni di vandalismo, delinquenza e danneggiamenti, come avvenuto negli ultimi anni, a evitare i frequenti schiamazzi e l'utilizzo della zona come una sorta di bagno pubblico a (continua la lettura)
Nuove politiche di progettazione, gestione e manutenzione del verde urbano a Matera. Sono quelle auspicate dall'Ordine degli Agronomi e dei Forestali alla luce degli interventi in corso sulla pineta comunale del Parco del castello. (continua la lettura)
Prosegue a Matera la campagna "Carta oggi, carro domani" mentre i gazebo in legno sono sovrastati da cumuli di carta e cartone. (continua la lettura)