La chiesa di San Giuseppe sarà aperta tutti giorni dalle 10.00 alle 14.00. Questo edificio sacro è particolarmente legato alla storia e alla tradizione di Matera perché custodisce la statua di Maria SS.ma della Bruna, patrona della città, che viene (continua la lettura)
E' in programma a Matera dal 4 al 11 luglio, è organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera e dallo Studio Archeologico Chora (continua la lettura)
Gli interventi riguardano la pulizia dell'area, la creazione di aree verdi e di sentieri di ghiaia, e l'installazione di pannelli didattici, per migliorare la qualità della zona e una migliore fruizione della struttura, con un fondo di circa 40 mila (continua la lettura)
Ginetto Guerricchio, colpito da un malore fatale nella sera in cui presentò “Il Mercante della Murgia”, carte ispirate al Mercante in Fiera, nelle quali illustrava minuziosamente il mondo contadino della sua terra. Nella "Cantina per via orale" il poeta e (continua la lettura)
Nuova sede potentina per Redhouse Lab, Scuola Lucana di Fumetto e Illustrazione, da alcuni anni attiva anche a Matera. Ospite per l'occasione il noto storyboard artist per cinema e televisione, Davide De Cubellis. (continua la lettura)
Alle ore 19.00 presso il complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” si apre l’edizione 2015 della rassegna annuale di scultura contemporanea, organizzata dal Circolo “La Scaletta”, quest’anno dedicata al Maestro mosaicista ravennate Marco De Luca, artista (continua la lettura)
Al Chiostro di Sant'Agostino l'iniziativa dell'Associazione Tolba', con il progetto europeo Samarcanda sulla inclusione sociale dei migranti. (continua la lettura)
Numerose le domande rivolte al termine della lezione. Su tutte, Cacciari si è espresso sul rapporto esistente tra la lingue nobili del latino e volgare, secondo il filosofo, l'una collegata all'altra in virtù di una forma più alta d'espressione. (continua la lettura)
L’incontro oggi alle ore 17,30 presso il centro Levi in piazzetta Pascoli a Matera. Il gruppo MATArchitettura formato da studenti della facoltà di architettura di Matera (che ha curato l’allestimento di due sezioni della mostra), ha organizzato l'incontro con (continua la lettura)
Su iniziativa dell'Associazione San Gerardo La Porta, presentata la statua religiosa del Santo Patrono di Potenza. Ieri l'evento presso il Duomo alla presenza del restauratore Domenico Saracino. (continua la lettura)