"Seguita l'integrazione alla legge regionale 7 del 2014 - ha dichiarato l'assessore alla Mobilità - che imponeva al Comune di Potenza un bando di gara poi consumato in attesa di quello del trasporto regionale che non è più partito." (continua la lettura)
Una indagine risalente al gennaio 2016, infatti, prese il via dopo un esposto alla Procura della Repubblica del capoluogo lucano, presentato da otto lavoratori iscritti al sindacato Ugl a causa del mancato versamento di due tipologie di quote previdenziali integrative. (continua la lettura)
Differito al 30 novembre 2019 il termine ultimo di scadenza dei contratti di servizio del trasporto pubblico locale relativi a nuovi affidamenti conseguenti a procedure di gara, anche comunali. Il tutto senza oneri a carico del bilancio regionale. (continua la lettura)
L'assessore comunale di Potenza alle attività produttive, Carmen Celi - indagata in uno dei filoni dell'inchiesta della Procura di Potenza sul dissesto comunale e sul trasporto pubblico locale - ha rassegnato le dimissioni dall'incarico (continua la lettura)
"Si chiude una lunga polemica politica – ha dichiarato l'assessore potentino alla Mobilità, Bellettieri. Il netto e completo pronunciamento dell'ANAC con infondatezza dei profili di anomalia, sgombera il campo dalle insinuazioni". (continua la lettura)
Disagi al Trasporto Pubblico Locale nella città di Potenza a causa dello sciopero di 4 ore proclamato dalle segreterie di sindacali di settore Filt Cisl e Uil Uilt: mancata erogazione degli stipendi arretrati, dubbi su gestione logistica e dei lavoratori. (continua la lettura)
"Si risolve in questo modo una criticità registrata negli anni scorsi, relativa ai tempi delle anticipazioni, che avvenivano nei mesi di maggio e giugno". Alla Basilicata 61 alla Puglia 319 milioni di euro. (continua la lettura)
Per questo motivo chiedono un incontro urgente alla Regione aperto alle due Province, ai Comuni e alle imprese Cotrab. (continua la lettura)
Resta incerta ma con possibili spiragli la situazione del trasporto pubblico locale in capo al Cotrab, consorzio lucano che ingloba 32 aziende e circa un migliaio di lavoratori. L'Ente regionale ha convocato un tavolo tra le parti interessate sulla mancata (continua la lettura)
A renderlo noto è l'assessore comunale alla Mobilità, Bellettieri. Provvedimento anticipato di un paio di giorni rispetto alla riapertura dei plessi scolastici dall'11 settembre, per consentire alla cittadinanza "di informarsi rispetto all'esercizio bus completo, percorsi, linee e orari, auspicando un (continua la lettura)