Per permettere le riprese della fiction, dal 24 ottobre al 9 novembre 2018 la circolazione dei veicoli in alcune strade del centro storico, dei rioni Sassi e del Borgo La Martella è stata modificata . (continua la lettura)
Lo ha reso noto il presidente della Provincia, Nicola Valuzzi, evidenziando che "il costo complessivo del progetto ammonta a 400 mila euro. (continua la lettura)
Il presidente dell’Assemblea chiede al ministro delle infrastrutture “di voler riconoscere quale elemento strategico della Pianificazione Infrastrutturale del Paese, la realizzazione di una strada a due corsie per ogni senso di marcia”. (continua la lettura)
Le grandi partenze hanno caratterizzato il weekend appena trascorso ed hanno confermato i bollini nero e rosso del primo weekend di Agosto. Bilancio positivo sugli oltre 26 mila km di strade e autostrade gestite da Anas in attesa del prossimo (continua la lettura)
Il senatore lucano deposita un'interrogazione rivolta al ministro Toninelli e lo sollecita: "servono risposte urgenti e adeguate, la ricreazione è finita". (continua la lettura)
"Seguiremo quali criteri di priorità - dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Di Paola - le statistiche relative alle segnalazioni che provengono attraverso i canali istituzionali, in primis la piattaforma viabilitaranto, le esigenze dei mezzi per il trasporto pubblico, i dati (continua la lettura)
La Cisl lucana: “il tributo di sangue pagato sulla principale arteria stradale della regione impone scelte radicali e non rinviabili da parte di Anas e Regione per la messa in sicurezza dei tratti più pericolosi, attualmente privi dei più elementari (continua la lettura)
Con l’approvazione di alcuni emendamenti alla legge di Bilancio si assegnano a Province e Città metropolitane 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni per ogni anno dal 2019 al 2012, per finanziare interventi di manutenzione della rete (continua la lettura)
L'appalto è suddiviso in 8 lotti su tutto il territorio nazionale: Otto milioni di euro per quello dell'area Tirrenica (che comprende la Basilicata) e undici per l'area Adriatica (Puglia). (continua la lettura)
L'intervento, per un importo complessivo di 200 mila euro, non riuscirà ad affrontare tutte le criticità dell'arteria, per esiguità delle risorse a disposizione, ma costituisce un primo passo importante per la riapertura della strada. (continua la lettura)