Mentre al ministero del Lavoro si rafforzano gli strumenti a contrasto dello sfruttamento in agricoltura degli stagionali, in Basilicata lo stato di avanzanzamento dei diversi progetti per i quali ci sono risorse rilevanti, procede a rilento. (continua la lettura)
Nel centro jonico sono precarie le condizioni abitative di decine di lavoratori stranieri. Il Comune ha emesso ordinanza di sgombero per tre aree occupate abusivamente. (continua la lettura)
L'incendio si è sviluppato su un'area di oltre 5000mq e ha distrutto un centinaio di baracche. I morti sono due cittadini di nazionalità africana, probabilmente del Mali. (continua la lettura)
Sgomberato il Gran Ghetto di Rignano Garganico. Il sociologo Leonardo Palmisano: “sarebbe stato meglio parlare prima con i braccianti li' presenti. molti infatti hanno deciso di non sottrarsi al giogo del caporalato”. (continua la lettura)
Lo ha reso noto il responsabile del Coordinamento politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata, Pietro Simonetti. (continua la lettura)
Secondo il responsabile del Coordinamento politiche migranti della Regione Basilicata si tratta di "una buona notizia che giunge il 3 ottobre, giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione". (continua la lettura)
La vittima, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Foggia che indagano sull'episodio, avrebbe avuto un acceso diverbio con un ivoriano, anche lui ospite della baraccopoli che si trova nelle campagne tra San Severo e Rignano Garganico e che ospita attualmente (continua la lettura)
Secondo l'esponente M5S "le campagne di Venosa e di Palazzo San Gervasio nonostante le ordinanze di abbattimento dei casolari imposte dalla Regione brulicano di migranti accampati alla meglio in rifugi di fortuna" (continua la lettura)