Uscirà nei prossimi mesi un libro sul Ponte Musmeci a cura del professor Victor Jones, ordinario della Scuola d'Architettura presso la Southern California University, con foto di Hélène Binet, professionista di fama mondiale. Entrambi lo scorso weekend in visita a (continua la lettura)
Gli interventi riguardano la pulizia dell'area, la creazione di aree verdi e di sentieri di ghiaia, e l'installazione di pannelli didattici, per migliorare la qualità della zona e una migliore fruizione della struttura, con un fondo di circa 40 mila (continua la lettura)
"Un sistema a Led a risparmio energetico ha il compito di esaltare le forme scultoree del ponte facendone percepire la sua bellezza armoniosa" è spiegato in una nota dell'ufficio stampa regionale. (continua la lettura)
Giulio Giordano (insieme allo studio Effenove) ha realizzato un’opera, che ha scelto di intitolare "I tre elementi": il ponte Musmeci, il fiume con la sua "forza senza fine" e il tempietto di San Gerardo (continua la lettura)
In programma una Catena Umana dei Giovani delle Scuole di Potenza e la firma di un Protocollo tra Regione Basilicata, Istituto Nazionale d’Architettura e MIBACT Direzione della Basilicata (continua la lettura)
L’abbraccio dei ragazzi ha anticipato quello che sarà l’abbraccio luminoso a questa Prima Opera di Architettura Contemporanea Italiana. (continua la lettura)
L’iniziativa rientra nel progetto di “Valorizzazione Scenografica Illuminotecnica del Ponte Musmeci”, in corso di realizzazione, e nel programma Umanitario “VVV: Vivi una Vita che Vale”, (continua la lettura)
Di questo hanno parlato, in due distinti incontri, il Sindaco Santarsiero e l’Assessore Lovallo, Liccione e Bonifacio dell’ASI e il Sovrintendente ai beni culturali Francesco Canestrini, che ha approvato in linea di massima l’intervento di illuminazione ma che ha mostrato (continua la lettura)
I lavori avranno una durata di 60 giorni per un importo complessivo contrattuale di 100.000 euro. L’intervento rientra nell’ambito del Progetto Interregionale “Itinerari Turistici nei Borghi Storici” e del Programma Umanitario VVV: Vivi una Vita che Vale, coordinati da Tomangelo (continua la lettura)
Continua il connubio Ponte Musmeci – Giardino in Movimento, stavolta sottoforma di eventi collaterali. (continua la lettura)