Piano scolastico, il Consiglio Regionale di Basilicata approva. Le autonomie del primo ciclo passano da 69 a 56 nel Potentino e da 32 a 28 nel Materano. Così, in sintesi, cambia l'offerta scolastica in Basilicata. (continua la lettura)
Si è astenuto, per ragioni tecniche, solo il presidente dell'assemblea, Aldo Chietera. (continua la lettura)
Per l'anno scolastico 2011 - 2012 il plesso di piazza degli Olmi appartenente alla media "Torraca" sarà aggregato alla media "Nicola Festa". (continua la lettura)
Dopo l'incontro con il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, sarà assicurata la continuità didattica agli alunni della "Torraca", mentre i locali della succursale di piazza degli Olmi passerranno alla "Festa". (continua la lettura)
Rinviata o revocata la protesta dei genitori e degli alunni della scuola media “Torraca” in programma oggi. Forse lunedì un nuovo incontro a Potenza. (continua la lettura)
Nulla di fatto dall'incontro istituzionale a Potenza sul dimensionamento scolastico. Sull'aggregazione o meno del plesso di piazza degli Olmi alla scuola media "Festa" bisognerà attendere qualche giorno. (continua la lettura)
Il tanto atteso tavolo tecnico regionale dovrebbe essere convocato per giovedì prossimo. Da domani gli alunni torneranno in classe, ma da parte delle famiglie c’e’ la ferma volontà di continuare a tenere alta l’attenzione. (continua la lettura)
Le aule della scuola media "Torraca", in attesa del tavolo tecnico regionale, restano vuote. Se la succursale di piazza degli Olmi sarà accorpata alla media "Festa" i genitori non escludono il ricorso al Tar. (continua la lettura)
Nelle prossime ore sarà convocato un tavolo tecnico per individuare possibili soluzioni alla vicenda delle scuole medie "Torraca" e "Festa". (continua la lettura)
Continua la protesta presso la scuola media "Torraca" contro l'accorpamento del plesso di piazza degli Olmi alla "Nicola Festa". Rimandato ad oggi l' incontro in Municipio. (continua la lettura)