Non sono soddisfatti delle parole rilasciate in merito dal primo cittadino. (continua la lettura)
Non avrebbe interessato le falde acquifere sottostanti la perdita di petrolio avvenuta a causa di un guasto ad un pozzo di controllo dell'oleodotto Viggiano Taranto. (continua la lettura)
La comunità è preoccupata dalla fuoriuscita di petrolio dall'oledotto Viggiano-Taranto avvenuta in localita “Pizzica”. La notizia è stata portata alla ribalta dal comitato Cittadini Attivi, poi l'Eni ha parlato di interventi manutentivi e la Regione ha confermato la perdita. Di (continua la lettura)
Andiamo per ordine. La domanda iniziale che si poneva il programma Gli intoccabili andato in onda ieri sera su La 7 era "Chi ci guadagna dal petrolio lucano?" Da tutta una serie di interviste fatte e percentuali esposte sembra che (continua la lettura)
“Petrolio all’italiana. Chi ci guadagna?” Non è una provocazione che arriva da questa redazione, pur condividendo in pieno l’interrogativo, ma è il tema che questa sera la trasmissione in onda su LA 7 intitolata Gli Intoccabili affronterà a partire dalle (continua la lettura)
Petrolio lucano, opportunità e minacce dopo 20 anni di estrazioni in Basilicata. Un punto sull'oro nero della Lucania, realizzato con il supporto di Maria Rita D'Orsogna. (continua la lettura)
Il tema sul petrolio lucano con annesse spiegazioni sui rischi legati alla sua attività estrattiva continua a richiamare l’attenzione del pubblico di tutta la Basilicata. (continua la lettura)
“Petrolio, tra miti e falsità”. Se ne discuterà, domenica, 8 gennaio, a Matera, in Mediateca, alle ore 17 e 30, su iniziativa del “Movimento 5 stelle” e della Ola. “No” a nuove concessioni, “Si” ad un miglior monitoraggio delle attività (continua la lettura)
La questione delle estrazioni petrolifere in Basilicata torna al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Movimento 5 stelle Matera e Ola, infatti, domenica prossima promuovono un convegno al quale prenderà parte la docente Maria Rita D'Orsogna, ambasciatore della natura 2012. Un modo (continua la lettura)
Informazione sulle estrazioni petrolifere in Basilicata e trasparenza sugli effetti che queste provocano al territorio e alla comunità. E' lo scopo di sMemorandum in Camper che, su iniziativa del Movimento 5 Stelle, questa mattina ha fatto tappa anche a Matera. (continua la lettura)