Giovedì 28 e Venerdì 29 a partire dalle ore 22.00 - con repliche ogni 15 minuti saranno proiettati due speciali e differenti video mapping prodotti dalla Società Opera di Melfi, con la regia di Gianpiero Francese e musiche originali di (continua la lettura)
L'inaugurazione il 19 giugno prossimo alla presenza del CT della nazionale italiana di calcio, Mancini e di quella femminile Bertolini: cimeli e trofei azzurri in esposizione a Palazzo Lanfranchi fino al 5 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle (continua la lettura)
Mentre per i Naspi le richieste pervenute sono invariate rispetto al 2016 per le richieste di cassa integrazione guadagni ordinaria si registra un aumento. (continua la lettura)
L'iniziativa, curata da Lindsay Harris e realizzata dall'American Academy in Rome, è stata organizzata in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata e il sostegno della Fondazione "Matera-Basilicata 2019". Resterà aperta a Palazzo Lanfranchi fino al prossimo 4 Febbraio. (continua la lettura)
L'esposizione ospitata al Palazzo Lanfranchi, sarà momentaneamente chiusa (dal 24 marzo al 1° aprile) per riaprire il giorno 2 aprile e quindi visitabile fino al 7 maggio 2017. (continua la lettura)
Intitolata "Lo sguardo di Ginetto. Radici e percorsi 1996 - 2016", la mostra (aperta fino al 2 aprile a Palazzo Lanfranchi) presenterà opere e documenti poco conosciuti e in gran parte inediti dell'opera di Guerricchio, proveniente dal fondo che la (continua la lettura)
Un anno importante che fa contare quattro anniversari. Dal 27 ottobre fino a febbraio 2016 le ricorrenze dedicate al narratore del Novecento. Il 23 ottobre la presentazione del calendario al Palazzo Lanfranchi di Matera (continua la lettura)
La manifestazione multidisciplinare, riconosciuta dal MiBACT si è dispiegata all’interno di Palazzo Lanfranchi a Matera dove, per un’ora e mezza , un trittico internazionale ha dato vita a una performance cruda e urbana di danza moderna. Conclusione allo Stabile di (continua la lettura)
Su iniziativa del Polo museale della Basilicata è stata inaugurata la mostra “I Sassi di Matera. Viaggio in Lucania con Carlo Levi”, fotografie di Mario Carbone. La mostra, che rientra nelle iniziative per i 40 anni della morte di Levi, (continua la lettura)
Ad organizzare l'incontro è la Conferenza Episcopale di Basilicata in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale della Chiesa italiana di Firenze che si terrà dal 9 al 13 novembre 2015: "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo". Appuntamento: 26 maggio (continua la lettura)