Ministro e sottosegretario avevano annunciato il "tutti fuori", ma i dipendenti non hanno ricevuto nessuna comunicazione (continua la lettura)
Il Ministero della Giustizia ha revocato l'aggiudicazione dell'indagine di mercato per il Palagiustizia all'immobile di via Oberdan, a sole due settimane dallo sgombero, previsto per il 31 agosto (continua la lettura)
La Procura di Bari ha scritto all'Inail, ente proprietario del Palagiustizia di via Nazariantz, perché richieda al Comune una proroga della scadenza per lo sgombero dell'immobile, fissato al 31 agosto. (continua la lettura)
Lo sgombero del Palagiustizia di via Nazariantz non è in discussione, tutt'al più non si esclude di posticipare la data dello sgombero attualmente fissata al 31 agosto. (continua la lettura)
La giustizia penale barese tornerà presto ad avere una sede. Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede ha infatti individuato l'immobile che ospiterà gli uffici giudiziari penali, Procura e Tribunale, nei prossimi anni, fino alla realizzazione del Polo unico della giustizia: (continua la lettura)
Audizione del presidente Stefanì di fronte alla Commissione Giustizia della Camera: “Il decreto va modificati sospendendo anche gli oneri contributivi per i legali" (continua la lettura)
A Bari assemblea generale dei penalisti: "Il decreto non risolve il problema, così si allungano solo i tempi della giustizia per i cittadini" (continua la lettura)
Il presidente della Camera penale di Bari Sassanelli: "Giustizia sospesa per imputati e parti lese" (continua la lettura)
A Bari non avranno bisogno di fare udienze nelle tende, una cosa inaccettabile per una Repubblica democratica". Lo afferma il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. (continua la lettura)
Manifestazione del sindacato USB in via Nazariantz: "Ci appelliamo al ministro, serve una nuova sede unica" (continua la lettura)