Sostanzialmente con le stesse condizioni già disposte per l'altro marò Salvatore Girone, la Corte suprema di New Delhi ha deciso che il fuciliere Massimiliano Latorre resterà in Italia fino alla fine dell'arbitrato internazionale all'Aja. (continua la lettura)
Ad invitarlo alla cerimonia la direttrice del carcere di Taranto Stefania Baldassari. Presenti tutte le massime autorità locali (continua la lettura)
Sergio Mattarella, ha incontrato il Sottufficiale della Marina Militare Capo di I Classe Massimiliano Latorre, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi. Lo rende noto un comunicato del Quirinale. (continua la lettura)
Il governatore dello Stato del Keral interpellato sulle dichiarazioni del presidente Commissione Difesa Senato Nicola Latorre secondo cui il fuciliere tarantino non tornerà a New Delhi, ha sottolineato che occorre "intervenire in modo deciso. I marò hanno commesso un crimine (continua la lettura)
Cambio al vertice del Comando "Marina Sud" tra l'ammiraglio di squadra Ermenegildo Ugazzi (cedente) e di divisione Eduardo Serra (accettante). Presente anche il capo di Stato Maggiore della Marina Militare (continua la lettura)
"Oggi si celebra un'altra festa delle Forze armate e dell'Unità nazionale, la quarta che cade sotto il segno di un'ingiustizia ancora pendente sulle spalle di due funzionari dello Stato italiano, due uomini, due militari specializzati". (continua la lettura)
Nel post pubblicato dal fuciliere di Marina tarantino Massimiliano Latore, un militare indiano sembra urlare contro di lui e il commilitone barese Salvatore Girone, intimandogli probabilmente di recarsi in un altro luogo che indica alzando un braccio e puntando l'indice (continua la lettura)