L’iniziativa si terrà all’Istituto agrario ed è promossa in collaborazione con il Dipartimento Politiche agricole e Forestali della Regione Basilicata, Alsia e Università di Basilicata. (continua la lettura)
Dopo la nota diramata nei giorni scorsi dell’attuale capo di Giunta, Flavia Franconi che rivendicava la centralità del ruolo delle istituzioni, gli assessori Braia (agricoltura) e Castelgrande (infrastrutture) fanno il punto sugli interventi nei rispettivi ambiti in chiave "Matera 2019". (continua la lettura)
"La riapertura si è resa necessaria sulla base delle oggettive difficoltà e problemi di carattere tecnico dati dalla mancata profilatura sul Sistema VCM, criticità che non ha consentito ad oggi la presentazione di candidature". (continua la lettura)
Pubblicata sul Bur del primo gennaio 2019 la graduatoria provvisoria relativa al secondo bando della 'Sottomisura 6.1 del Psr Basilicata 2014/2020 (Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori)'. (continua la lettura)
Un fiore stilizzato con le ali di una "bramea" contrassegnerà l'attività di promozione che la Regione Basilicata porterà avanti per promuovere i prodotti delle biodiversità dei settori vinicolo, ortofrutticolo, cerealicolo e zootecnico. (continua la lettura)
“Oltre 1,3 milioni di euro per circa 150 domande di aiuto a valere sulla Misura 10.1 del Psr Basilicata 2014/2020”. (continua la lettura)
L'audizione a Ferrandina nel materano è, come spiega l'assessore alle politiche agricole regionali Braia "un appuntamento molto importante: è, infatti, il passaggio istituzionale che consentirà di procedere verso il riconoscimento dell'Igp". (continua la lettura)
L'assessore alle politiche agricole: "Il target finanziario previsto dall'Europa è stato superato, nei giorni scorsi, con il decreto di pagamento Agea numero 209". (continua la lettura)
"Tesori dalla Terra - Tartufo Lucano in mostra" si svolgerà nei saloni di Palazzo Viceconte, in concomitanza e in collegamento in diretta con l’Asta Mondiale del tartufo di Alba. (continua la lettura)
"Tale importante azione risarcitoria viene resa possibile grazie ai fondi aggiuntivi che la Regione Basilicata sta trasferendo agli Ambiti territoriali". (continua la lettura)