Parteciperanno oltre alla deputata lucana Mirella Liuzzi, l’ex direttore di Sky TG 24 e attuale deputato Emilio Carelli insieme al giornalista Edmondo Soave. (continua la lettura)
Una webradio nel cuore dell'ateneo barese dove studenti e non solo, vivono quotidianamente una vera e propria esperienza redazionale (continua la lettura)
Al Polo Umanistico Unibas del capoluogo lucano e Centro per la creatività Cecilia di Tito, seconda edizione dell'evento promosso da Liberascienza. Fino al 5 novembre, ospiti internazionali si confrontano sul tema "Informazione & conoscenza. Quando il più significa meno". (continua la lettura)
Dopo una fase sperimentale di un mese, partirà alle ore 7.00 di lunedì 8 ottobre la seconda sperimentazione beta del nuovo canale d'informazione territoriale di Basilicata Trm h24. (continua la lettura)
Prime trasmissioni sperimentali al via dalle ore 20:30 di martedì 4 settembre. La rete all-news offrirà copertura giornalistica dell'intera Basilicata ed è visibile sul territorio regionale lucano al canale 111. E' il terzo canale tematico, oltre alla rete-madre, avviato dopo (continua la lettura)
Il ruolo dell'informazione se non proprio calpestato, quanto meno messo nell'angolo, per non dire alla porta, in stand by, in attesa di sviluppi. E' accaduto qualche ora fa, in occasione della riunione congiunta tra Regioni Basilicata e Puglia tesa a (continua la lettura)
Libertà di informazione compromessa da una falsa e distorta descrizione dei fatti. Lo ha ribadito, a Matera, il fondatore dell'associazione giornalistica, Articolo 21, Giuseppe Giulietti. (continua la lettura)