Stretta sui tempi: entro il 15 settembre il Governo dovrà esprimersi su Ilva. Intanto twitta l’ex premier: “Ilva, un bel dí vedremo”. Per le istituzioni locali “Non si puo' differire ancora la scelta, trincerandosi dietro procedure burocratiche e polemiche politiche" (continua la lettura)
Proseguono gli incontri della trattativa sull'Ilva. Oggi e domani una delegazione sindacale visita gli stabilimenti di Arcelor Mittal in Belgio. il governatore regionale Emiliano insiste sulla decarbonizzazione. Ombra questa, per Peacelink, dell'accordo di programma (continua la lettura)
“Stiamo facendo qualche piccolo passo avanti", commenta il governatore pugliese: "Data l’urgenza della vicenda mi auguro che la convocazione da parte del presidente Gentiloni avvenga il più presto possibile – dichiara - Auspico inoltre che l’accordo di programma venga condiviso (continua la lettura)
"La terzietà del premier è garanzia necessaria per proseguire il tavolo sull'Ilva. Siamo pronti a presentargli la nostra proposta di accordo", così il governatore della Puglia, Emiliano, a margine dell'incontro tra gli uffici tecnici regionale e del Comune di Taranto. (continua la lettura)
Il premier nel discorso di fine anno: "Ha ragione il governo, e mi sono rivolto in modo istituzionale e rispettoso a Emiliano e al sindaco di Taranto. Confidavo nel Natale perché è cosa enorme con 14mila posti di lavoro e (continua la lettura)
Il momento è delicatissimo. Preoccupati per la trattativa i sindacati confederali ed il Governo. L'appello del premier non smuove Emiliano e Melucci. Prova a rassicurare Arcelor Mittal: "La sostenibilità è nostro primo interesse" (continua la lettura)
Gentiloni chiede lo stop del ricorso al Tar. Risponde Emiliano: "Pronto a illustrargli le ragioni del provvedimento". Melucci: "Già comunicate al Mise modalità utili al ritiro del ricorso". Lacarra si schiera col premier e Bonelli col governatore pugliese (continua la lettura)
Il premier nel corso di un convegno a Napoli: "Dobbiamo accettare la sfida che lavoro e ambiente non siano contrapposti. E' possibile difendere il lavoro, ambientalizzandolo". (continua la lettura)
Il Presidente del Consiglio, alle 16:30 circa, chiuderà la tavola rotonda “Essere meridionali ieri, oggi…..e domani?”. Diretta su Trm Network (continua la lettura)
Richiesta l’attenzione che il territorio merita, che si dovrebbe tradurre in un interessamento affinché, quanto prima, vi sia uno stanziamento di fondi (continua la lettura)