244° anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. Cerimonia anche a Taranto. 5 tonnellate di droga sequestrata, 59 evasori fiscali, appalti truccati per 59 milioni: sono solo alcuni dati, forniti dal col. Gianfranco Lucignano, Comandante provinciale della Guardia (continua la lettura)
Due distinte operazioni hanno impegnato i finanzieri di Lauria. In particolare denunciati due senegalesi che viaggiavano con 500 capi di abbigliamento contraffatti e un ambulante del Bangladesh che vendeva bigiotteria non sicura. (continua la lettura)
L'indagine è molto più ampia. Si contano altri 10 arresti in flagranza di reato, in varie località italiane, da nord a sud, come Bolzano, Livorno, Lecce e Brindisi. Persone agganciate con le piazze di Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Basilicata (continua la lettura)
Secondo l'accusa, le due aziende della provincia di Matera hanno "indebitamente beneficiato di un regime agevolato connesso ad operazioni di esportazione pur non essendo nelle condizioni imposte dalle norma per poterne fruire". (continua la lettura)
Dalle intercettazioni emergerebbe la pianificazione di due fatti di sangue. Dialoghi che hanno accelerato il provvedimento di fermo nei confronti di un ex finanziere, un avvocato e due esponenti della criminalità locale. Le accuse sono di incendio, danneggiamento, atti persecutori e (continua la lettura)
Tra i denunciati, sei amministratori di società di costruzioni. I dodici sono accusati, a vario titolo, di emissione di fatture false, omessa dichiarazione e dichiarazione fraudolenta. Per 4 di loro è stato contestato anche il reato di associazione per delinquere (continua la lettura)
L'esercizio commerciale è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto al fine di sospendere l'attività. E' prevista inoltre l’applicazione della“maxisanzione”, da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 9.000 euro, per ogni lavoratore “in nero” individuato (continua la lettura)
Indagine Gdf nata dopo agguato a presunto capo clan Romito (continua la lettura)
Il sequestro operato dai militari di Lauria su circa 5200 articoli non conformi alle normative (nazionale e comunitaria) a carico di un commerciante di origine cinese nel comune di Lagonegro. (continua la lettura)
Sequestrata una struttura socio sanitaria per anziani, con annessi ambulatori di chirurgia e dermatologia, con sede a Monteparano in provincia di Taranto (continua la lettura)