Il segretario cittadino di Potenza del Pd, Enzo Sarli, si è dimesso dall'incarico "in modo irrevocabile", in una lettera nella quale ha fatto i suoi "auguri e complimenti al segretario nazionale Matteo Renzi, l'unico per il quale sia valsa veramente (continua la lettura)
"Non mi senso esautorato" ha sottolineato in una intervista il segretario democratico cittadino "ed anzi auspico una sintesi per arrivare ala composizione degli organi del PD ed alimentare anche una relazione tra Potenza e Matera verso lo sviluppo regionale". (continua la lettura)
Per Enzo Sarli, criticare la scelta di Matera e Maratea quali sedi per sottoscrivere il Patto per la Basilicata "appare fuorviante ed impropria, avendo il presidente Pittella, nei mesi scorsi, ampiamente dimostrato di avere a cuore la città di Potenza, (continua la lettura)
Rinviata a maggioranza l'assemblea cittadina del Partito Democratico di Potenza, convocato per esprimersi sull'eventuale appoggio ad una nuova giunta comunale guidata dall'attuale sindaco Dario De Luca. Presentate tre mozioni, oggetto di ulteriori approfondimenti. (continua la lettura)
Affrontata a Roma (con il vicesegretario nazionale del Partito Democratico Lorenzo Guerini) la situazione politica dell'amministrazione comunale di Potenza il segretario locale del partito ha convocato per il 25 gennaio (ore 17.00 al Principe di Piemonte), il coordinamento cittadino del (continua la lettura)
Un confronto "sulla situazione politica dell'Amministrazione comunale di Potenza" e dunque sulla possibilità di una giunta delle larghe intese (continua la lettura)
A scriverlo è il segretario cittadino del Pd, Enzo Sarli, spiegando le motivazioni che lo hanno portato al rinvio "a data da stabilirsi" di quella che doveva essere "l'odierna riunione del Coordinamento" potentino (continua la lettura)
"Non possiamo proprio noi del PD, mettere la testa nel sacco. Le vecchie amministrazioni hanno 'aperto i forzieri' per aiutare tante persone. Ora che le casse comunali sono più deboli, è necessario fare ogni sforzo per aiutare queste famiglie" (continua la lettura)
Nessun veto da apporre né da ricevere, tenendo naturalmente conto dei punti programmatici che saranno condivisi con il sindaco. (continua la lettura)