In 40mila fedeli hanno accolto il Papa a Molfetta con i simboli di don Tonino. Il Papa impugna il pastorale d'ulivo che fu del vescovo. (continua la lettura)
Dopo la sosta nel cimitero di Alessano, la preghiera sulla tomba di don Tonino Bello e il saluto ai familiari, papa Francesco è salito su una piccola 'papamobile' elettrica per recarsi nel piazzale antistante dove incontra i fedeli. Oltre ventimila (continua la lettura)
Insieme a Mons Domenico Cornacchia, il primo cittadino di Molfetta Tommaso Minervini accoglierà Papa Francesco nei pressi di cala Sant'Andrea dove Sua santità atterrerà in elicottero. (continua la lettura)
All'Ateneo una tavola rotonda in occasione del 25mo anniversario della morte del vescovo di Molfetta. (continua la lettura)
Le parole del segretario personale a pochi giorni dalla visita di Papa Francesco a Molfetta. (continua la lettura)
Molfetta è pronta ad accogliere il Santo Padre che celebrerà una Santissima messa nel luogo in cui, venticinque anni fa, il 20 aprile del 1993, furono celebrati i funerali di Don Tonino Bello La visita di Papa Francesco richiamerà (continua la lettura)
Sorgerà nella zona industriale, nell’area della rotonda di proprietà comunale, collocata alla fine di via Antichi Pastifici, zona Pip. (continua la lettura)
La bellezza della santità universale con il racconto delle gesta e del vivere quotidiano di due testimoni della fede: don Tonino Bello, vescovo di Moltetta e la giovanissima beata Chiara Luce Badano. (continua la lettura)