Partiranno alle 16 di mercoledì 21 agosto, fino alle 17 di giovedì 22 agosto, le consultazioni del presidente Mattarella con i partiti dopo le dimissioni rassegnate nella serata di martedì dal premier Giuseppe Conte. Differenti i commenti degli esponenti politici (continua la lettura)
All'indomani della rottura dichiarata da Salvini, il M5S si difende: "Noi abbiamo rispettato il contratto" (continua la lettura)
L'onorevole di Forza Italia vuole un centrodestra compatto che rispetti la Costituzione italiana (continua la lettura)
Terza giornata di consultazioni per il presidente della Repubblica, attesa per l'incontro con le delegazioni M5S, Forza Italia e PD. Tra le ipotesi il reincarico a Renzi o un esecutivo a guida Paolo Gentiloni. Il pugliese Fitto (COR) dice sì (continua la lettura)
A poche ore dalla direzione è Speranza a ricordare la linea della sinistra dem: “il PD ha 400 parlamentari tra deputati e senatori e perciò dovrebbe lavorare per sostenere lo sforzo del presidente Mattarella: far nascere un governo che cambi (continua la lettura)
Sono queste le tappe del post-referendum di Matteo Renzi, che accoglie l'invito del presidente della Repubblica ad aspettare il via libera alla manovra prima di formalizzare le dimissioni. (continua la lettura)