E' stato anche presentato un documento a Comune e Prefettura, nel quale si chiede di concedere la cittadinanza onoraria a Ocalan, leader del popolo curdo. (continua la lettura)
I bambini e il culto del Santo nel mondo i due elementi che hanno caratterizzato tutto il corteo partito, come da tradizione, da Piazza Federico II di Svevia fino ad arrivare alla Basilica di San Nicola. Un'edizione ricca di novità (continua la lettura)
E intanto, a partire già da domani, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore del vescovo di Myra, con la rievocazione dell'arrivo delle sacre reliquie al molo San Nicola, portate dai 62 marinai baresi. (continua la lettura)
Un corteo attraverso cui la città di Adelfia ha rievocato storicamente l'arrivo delle reliquie del santo, trasportate dai marinai di Cattaro, dove attualmente si trova il corpo di San Trifone. (continua la lettura)
Il sindaco su Facebook: "Sono quelli che ogni giorno alimentano clima violenza". (continua la lettura)
Non ci sarebbero evidenze scientifiche che dimostrino la correlazione tra il batterio della Xylella e il disseccamento degli ulivi. Ad affermarlo, il comitato per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio della Valle d'Itria e il 'Popolo degli Ulivi' (continua la lettura)
Combattere la paura attraverso la conoscenza. Torna a Bari il “Corteo del Maggio”, che apre ufficialmente la 21esima edizione del Maggio all'Infanzia, manifestazione che mira ad avvicinare i più piccoli all'arte, alla musica e soprattutto al teatro. (continua la lettura)