Sull'ex Ilva gli obiettivi del governo italiano sono tre: nuove tecnologie pulite per l'attività produttiva; maggiori sforzi per il risanamento ambientale e il massimo livello di occupazione, come affermato dal premier Conte. Per Patuanelli, lo scudo penale in questo momento (continua la lettura)
"L'Fca di Melfi potrebbe diventare nuova struttura dell'automotive mondiale, un “avamposto sperimentale” della cooperazione internazionale. Perché lo stabilimento lucano può contare sull'alta capacità e professionalità dei suoi dipendenti". E' la visione della Uil lucana che in vista dell'arrivo in fabbrica (continua la lettura)
"Lasciatemi rivolgere, un pensiero a Venezia, a Matera e ai tanti altri Comuni, da Nord a Sud, colpiti dagli eventi metereologici avversi di questi giorni. Al riguardo, senza alcuna distinzione, stiamo raccogliendo tutte le richieste". (continua la lettura)
"Una città riesce a vincere anche contro le alluvioni", così Raffaello De Ruggieri, contattato dal presidente del Consiglio. (continua la lettura)
Sull'emergenza Xylella, che ha portato al disseccamento degli ulivi in Puglia, Conte ribadisce che il Governo "sta lavorando con grande determinazione per rendere disponibili al più presto i fondi inseriti nelle ultime leggi, destinati al sostegno delle aziende che hanno (continua la lettura)
Sul versante politico, prosegue l’incessante lavorìo sui nomi, sono infatti ancora molte le caselle da chiudere per definire l’assetto del Conte 2, dai viceministri ai sottosegretari. (continua la lettura)
Con 47 anni di media, è il più giovane esecutivo della Repubblica. 21 i ministri di cui 7 donne; 10 del M5s, 9 del Pd e 1 di Leu; c'è anche un tecnico, la ex prefetto di Milano, Luciana Lamorgese (continua la lettura)
Sono 43 i progetti in avvio, che interessano la viabilità provinciale e altre infrastrutture, servizi per il turismo, collegamenti con le isole, valorizzazione museale e culturale, fino allo sviluppo dell'industria farmaceutica e sanitaria (continua la lettura)
Si tratta di percorsi avviati a inizio anno – precisa Conte - in piena sinergia con le istituzioni locali e gli stakeholders locali e il prezioso supporto di Invitalia (continua la lettura)
Prima della cerimonia inaugurale, l'arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Francesco Cacucci, celebrerà la Santa Messa alle 8.30 nella cappella 'Sedes Sapientiae' del Politecnico. (continua la lettura)