Dopo le schermaglie dei giorni passati tra i rappresentanti sindacali di Cisl e CGIl e il Commissario Straordinario, Giuseppe Musacchio, circa un centinaio di dipendenti - secondo quanto affermato dal mittente della nota - del Consorzio di Bonifica di Bradano (continua la lettura)
Sempre più critica la tenuta del Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto. La debitoria, ora, oltre a creare problemi di retribuzione ai lavoratori mette in ginocchio anche gli agricoltori, dopo che l'Enel, a causa di utenze non pagate, ha (continua la lettura)
Sulla debitoria oggi va ad incidere anche un pesante pignoramento. (continua la lettura)
Al centro della seduta il futuro dei Consorzi di Bonifica lucani, in situazione critica ma, a quanto pare, prossimi a una riorganizzazione. (continua la lettura)
Aperto il confronto tra sindacati e amministrazione. (continua la lettura)
Saranno discussi in Prefettura, a Matera, giovedì prossimo, i problemi strutturali che ne minano la tenuta. Intanto i lavoratori si sono riuniti in assemblea coi sindacati. (continua la lettura)
La questione ritorna periodicamente alla ribalta solo per volontà dei sindacati. Il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, infatti, continua a navigare a vista senza un concreto impegno da parte della Regione Basilicata affinché possa essere rilanciato. E i (continua la lettura)
Il consigliere regionale lucano del PDL, rifacendosi anche a dati diffusi dalla Fai-Cisl, sostiene che la situazione debitoria dell'ente si sia ulteriormente aggravata, raggiungendo circa 15 milioni di euro, mentre la struttura risulta notevolmente ridimensionata da pensionamenti. (continua la lettura)
Il consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto ha attivato da alcuni giorni il programma di manutenzione dei canali e di aree di pertinenza per prevenire gli incendi.Intanto, la Questura di Matera ha disposto un piano straordinario di servizi antincendio (continua la lettura)
La Flai Cgil di Matera esprime un giudizio positivo per la revoca dello sciopero proclamato per la giornata di ieri dalla RSA del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto.Per il sindacato occorre ora “mettersi sinergicamente e subito a lavorare (continua la lettura)