Un maggiore confronto tra gli operatori del settore per semplificare i processi di approvvigionamento e di distribuzione delle merci. Imprenditori, commercialisti e Agenzia delle Dogane si sono ritrovati a convegno nell'Interporto di Bari per fare il punto sulle criticità del (continua la lettura)
La Basilicata deve "potenziare" i ritmi della crescita, proseguendo nel trend positivo degli ultimi anni, soprattutto attraverso una programmazione di lungo periodo per il settore imprenditoriale: bisogna quindi puntare sull'innovazione e sulla competitività, senza "rallentamenti", e provando anche a "rimuovere (continua la lettura)
Boccia (Confindustria): “Ilva è un asset cruciale per il Paese e occorre andarci con grande calma, stiamo parlando di circa 20mila occupati”. Di Maio (Mise): "prenderemo decisioni con responsabilità, non davanti alle telecamere, e senza farci campagna elettorale". (continua la lettura)
L’iniziativa lanciata lo scorso 23 marzo dalla Città dei Sassi è rivolta a 50 imprese del Sistema che saranno protagoniste nella Capitale europea della Cultura per il 2019. (continua la lettura)
Il 18 maggio, alle 17, in Provincia, la sfilata a sostegno dei progetti gratuiti di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e della prevenzione oncologica, organizzata dall'Ant con il sostegno di Confindustria Settore Moda. (continua la lettura)
Un forum per scoprire le reali opportunità di business per le imprese pugliesi in Romania. (continua la lettura)
“L'auspicio è che al Mise si possa trovare presto la quadra, per poter così avviare un processo che faccia riassorbire le risorse che al momento non dovessero essere impiegate nel ciclo produttivo” (continua la lettura)
In relazione al furto perpetrato ai danni della storica libreria tarantina interviene la presidente della Sezione Industrie Alimentari, Turismo e Cultura di Confindustria Taranto con una riflessione che spazia anche sulle recentissime novità a livello regionale sugli investimenti a favore (continua la lettura)
"La Puglia è indietro rispetto alle altre regioni - ha detto Diego Piacentini, Commissario Straordinario per l'Agenda Digitale - ma c'è il potenziale per recuperare". La sollecitazione ai privati e ai Comuni arriva dal governatore pugliese, Michele Emiliano: "Puglia, prima regione (continua la lettura)
Verri: "Ogni settimana un'impresa di eccellenza protagonista di un'iniziativa ad hoc". (continua la lettura)