Tanti gli stranieri in Puglia nella settimana di Ferragosto: gli italiani invece hanno scelto l'estero (continua la lettura)
Nel primo weekend di agosto aumentano le prenotazioni in Puglia: stagione estiva iniziata sottotono per via del maltempo (continua la lettura)
Il presidente della Confesercenti provinciale di Matera: servono misure che vadano incontro alle piccole e micro imprese del territorio, facendo leva, al Mise, affinché si possa studiare una sorta di zona franca urbana, per l’intera Basilicata, a favore delle imprese (continua la lettura)
La Confesercenti sottolinea che i saldi, disciplinati dall’art. 22 della L.R. 19/199, prevedono una data di inizio e di fine, pertanto è vietato effettuare vendite promozionali prima della data prestabilita, come alcune attività della città stanno facendo. Il Comune di (continua la lettura)
Nell’intero panorama nazionale solo le famiglie della Basilicata, hanno visto un piccolo progresso – circa 500 euro di spesa media annuale in più – rispetto al 2011. Le restanti 19 regioni hanno registrato cali, in 10 casi superiori ai 3.000 (continua la lettura)
Nello scorso mese di giugno le stesse associazioni hanno chiesto all’Amministrazione Comunale di pubblicare un bando riferito agli eventi di Natale 2018, Carnevale e Pasqua 2019. (continua la lettura)
Campobasso: "Turisti da un numero sempre maggiore di paesi. Bari ai primi posti, ma deve adeguare la sua offerta". (continua la lettura)
Accordo raggiunto tra Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Unpli. Proposto il Bando per eventi natalizi (continua la lettura)
Quarto posto per la Puglia, tra le regioni d'Italia più prenotate, dopo Sardegna, Trentino Alto Adige e Liguria. Un comparto, quello turistico, che negli ultimi dieci anni, sta registrando numeri positivi per la nostra regione. (continua la lettura)
Il settore del commercio legato all'estate trae beneficio dall'arrivo della bella stagione e, in provincia di Potenza, "cresce in un anno dell'uno per cento e sfiora le mille imprese (916) nel 2017". (continua la lettura)