"Canali intasati, campi allagati: siamo esausti", denunciano gli agricoltori di Gravina, Altamura, Minervino, Poggiorsini e Spinazzola, con le rispettive Coldiretti. Incontrano i vertici del Consorzio di bonifica: "Serve un intervento straordinario della Regione" (continua la lettura)
La tipica zuppa contadina della Lucania con legumi misti, grano, peperone crusco e olio d’oliva sarà offerta agli ospiti per raccontare la tradizione della dieta mediterranea che ha garantito all’Italia i primi posti di longevità a livello mondiale. (continua la lettura)
Prende il posto di Francesco Manzari nominato direttore provinciale a Lecce. (continua la lettura)
25 milioni di ulivi compromessi in zone particolarmente vocate hanno fatto crollare il raccolto in 200 milioni di chili, un valore vicino ai minimi storici. Colpite importanti aree del Paese, a partire dalla Puglia (continua la lettura)
Il neo direttore regionale Aldo Mattia: "Non si puo' far finta che tutto fili liscio". (continua la lettura)
Il presidente Savino Muraglia: "Restano probabilmente solo le misure agroambientali per provare a salvare il salvabile" (continua la lettura)
Negli ultimi cinque anni, 800 mila gli alberi colpiti dallafitopatia: ecco il quadro delineato dalla Coldiretti Puglia (continua la lettura)
Incontro con i giornalisti del presidente e direttore regionale della Basilicata della Coldiretti, Antonio Pessolani e Aldo Mattia. (continua la lettura)
Secondo il “Dossier Statistico Immigrazione 2018” sono circa 39 mila i migranti occupati nelle campagne pugliesi. Foggia e Bari tra le 15 province italiane dove si concentra maggiormente la manodopera straniera (continua la lettura)
Coldiretti Basilicata ha effettuato un sopralluogo in agro di Rotondella, in contrada Tascione lancia l'allarme: oltre 200 millimetri di pioggia caduta in questi giorni hanno provocato ingenti danni alle colture e istanze di sgombero. (continua la lettura)