In corso il reclutamento di comparse africane nei centri assistenza di Bari, si tratterebbe di un casting per il nuovo film di Checco Zalone (continua la lettura)
Con lui sul palco dell'evento 'L'Italia vista dalla Puglia' Regione ospite di questa edizione, anche il critico Gianni Canova che gli ha dedicato il libro "Quo chi? di cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone" oltre a Paolo Verri commissario (continua la lettura)
Tema di quest'anno è "Visioni", declinato non solo in letteratura, ma anche nella scienza e nelle arti applicate, soprattutto l'architettura. Nel pomeriggio conferenza "Nuove visioni cinematografiche" con Luca Medici (continua la lettura)
"Speriamo che la xylella non rovini questo grande patrimonio...". Il cantautore su Facebook con Checco Zalone e le piante di Ulivo "simbolo della Puglia" (continua la lettura)
Il brano fa parte del loro nuovo EP dal titolo "Sigh transit gloria mundi" di prossima uscita, nella cui tracklist ci sarà anche "Pastori impazziti" un brano sul boom di turisti a Matera. (continua la lettura)
Zalone, sempre più fenomeno, travolge il botteghino con un incasso totale che supera i 50 milioni di euro in due settimane e supera il record dei 52 milioni che fanno del suo Sole a Catinelle il secondo maggior incasso italiano (continua la lettura)
Ben tre milioni di spettatori hanno affolato i cinema con l'impressionante media per sala di 18 mila euro. Con "Quo vado?", prodotto da Taodue Film, distribuito da Medusa e diretto da Gennaro Nunziante, Checco Zalone batte anche tutti i suoi (continua la lettura)
Fanno parte del cast Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli, Ludovica Modugno, Ninni Bruschetta, Paolo Pierobon con la partecipazione straordinaria di Lino Banfi. La pellicola è prodotta da Pietro Valsecchi e diretta da Gennaro Nunziante. (continua la lettura)