Occupazione collegata alla tutela della salute umana e dell'ambiente, in chiusura della Quinta festa regionale CGIL Basilicata a Potenza. Secondo il segretario generale del sindacato, da affrontare con investimenti e tenendo in conto le esigenze delle comunità. L'Arcivescovo di Taranto (continua la lettura)
S'intitola “Liberiamo il lavoro” la quinta festa della Cgil Basilicata che sarà inaugurata il prossimo 8 settembre in piazza San Francesco a Matera e proseguirà il 9 e 10 in piazza Mario Pagano a Potenza. Ospiti personaggi nazionali ed internazionali (continua la lettura)
Forte preoccupazione sull'indirizzamento delle risorse. E' quando emerso dal convegno Laboratorio Sud, promosso dalla Cgil Basilicata per discutere del Patto per la Basilicata. In primo piano: lavoro giovanile e ritardi su Matera 2019. (continua la lettura)
Entro il prossimo 30 settembre, anche la Basilicata dovrà varare il piano di razionalizzazione delle società partecipate, voluto dal governo con la Legge Madia. Secondo il sindacato regionale Cgil: a rischio almeno 13 lucane. (continua la lettura)
Avviare un percorso su base triennale per stabilizzare i 150 lavoratori con contratti flessibili presso la Regione Basilicata che vogliono veder riconosciuta la loro dignità professionale. E' quanto emerso nell'incontro tenutosi a Potenza tra il Comitato dei precari e le (continua la lettura)
Accordo tra Confindustria e le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL Basilicata per prevenire, individuare e gestire i casi di molestie e violenza nei luoghi di lavoro. Presente la Consigliera regionale di Parità, Pipponzi: "Denunciare è il primo passo". (continua la lettura)
CGIL Basilicata lancia la campagna referendaria per l'abrogazione dei voucher e responsabilità solidale in materia di appalti. Gazebo in piazza a Matera e Potenza. (continua la lettura)
Amministratori locali, rappresentanze della politica regionale e sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, in protesta per chiedere lo sblocco delle opere incompiute lucane ad iniziare dal VI lotto della SS95 Tito-Brienza. Anas rassicura sull'avvio del cantiere (continua la lettura)
A Potenza prima tappa lucana della campagna sulla “Carta dei diritti universali del lavoro", raccolta di firme promossa dalla CGIL che punta ad introdurre una legge di iniziativa popolare per riscrivere lo statuto dei lavoratori. Il 6 marzo allo stabilimento (continua la lettura)
CGIL Basilicata lancia l'allarme sul pericolo soppressione del comparto regionale Polizia Stradale. Incertezza sul futuro delle 15 unità in organico attualmente gestite insieme a Campania e Molise. Chiesta la nomina del dirigente di sede. (continua la lettura)