In Prefettura i responsabili Istat: "Interviste a campione su 1,5 milioni di italiani ogni anno". (continua la lettura)
Secondo una previsione contenuta nel" Rapporto competitività delle aree urbane italiane", promosso da un gruppo di fondazioni bancarie, nel 2030 la popolazione prevista in Basilicata sarà inferiore a quella censita nel 2011 di 51.430 unità: in provincia di Potenza vi (continua la lettura)
Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15° Censimento generale, la popolazione residente in Basilicata ammonta a 578.036 unità, con un decremento del 3,3 per cento rispetto al 2001, mentre sono in notevole aumento i centenari, passati da 43 (continua la lettura)
Cala la popolazione lucana, con un decremento del 2% rispetto al 2001. È questo uno degli elementi che emerge dal quindicesimo censimento, realizzato dall'Istat. (continua la lettura)
Mancano all'appello circa l'1,5% dei questionari. I rilevatori non riescono neanche a rintracciare le persone destinarie degli stessi. (continua la lettura)
Possibilità di compilare il questionario on line da domenica 9 ottobre. Per la consegna dei modelli cartacei, centri di raccolta comunali disponibili a partire da lunedì 10 ottobre. (continua la lettura)
Gli incarichi da conferire sono per 38 rilevatori. (continua la lettura)