Le nostre telecamere sono ritornate nel quartiere della periferia nord di Matera, dove i residenti patiscono ancora per la mancanza di urbanizzazioni. della vicenda, negli ultimi giorni, se ne sono occupati anche i consiglieri comunali del Fli, Toto e Manuello. (continua la lettura)
Ai residenti di Aquarium non piace la variante approvata dal Consiglio comunale che al posto di un'area verde con un corso d'acqua, che dava il nome alla zona, prevede la realizzazione di una strada. Si è costituito un comitato, sono (continua la lettura)
Matera e il cemento colante e selvaggio. un binomio tristemente noto su cui è tornata a riflettere l'associazione “Mutamenti a Mezzogiorno”, lasciando intendere quanto questo sviluppo incoerente finisca con l'incidere anche sull'ecosistema. (continua la lettura)
Centosedici nuclei familiari del rione Aquarium chiedono che il Comune rispetti il Piano di Lottizzazione dell'Area e invece di una strada sollecitano la creazione di una zona verde. Posizione legittima ma in contrasto con le esigenze di una parte più (continua la lettura)
Mentre i residenti della zona restano preoccupati per la loro incolumità, abbiamo messo a confronto le posizioni in merito alla frana avvenuta il 19 gennaio scorso. (continua la lettura)
Questione rifiuti. Nella periferia Nord di Matera, precisamente nella zona “Aquarium”, i cassonetti della differenziata restano per giorni stracolmi. Accanto a questi molti i rifiuti ingombranti abbandonati. (continua la lettura)
MATERA – Un disservizio in meno per i residenti delle zone “Aquarium” e “L’Arco”, nella periferia nord di Matera: l’assessore comunale al Traffico, Emanuele Nicoletti, nei giorni scorsi, ha annunciato l’istituzione di una corsa bus per il trasporto pubblico. La (continua la lettura)