Bilancio positivo per la mostra itinerante organizzata a San Severino Lucano, nel Parco Nazionale del Pollino. Un vero e proprio viaggio in terra lucana, fra opere d’arte ed eccellenze agroalimentari del posto (continua la lettura)
La Coldiretti di Basilicata, preso atto delle potenzialità produttive e imprenditoriali diffuse sul territorio lucano, ritiene fondamentale dar vita ad un progetto volto a comunicare l'identità e il valore delle diverse produzioni, al fine di espandere e qualificare il mercato (continua la lettura)
E’ quanto emerge dalle risultanze del tavolo tecnico come prima risposta della Regione Basilicata all’allarme mediaticamente suscitato nelle ultime settimane. (continua la lettura)
Mentre per la Puglia, c’è Lecce come prima provincia del sud Italia con 42 milioni di euro di impatto economico del vino sfuso a posizionare la regione al nono posto tra le italiane (la Basilicata figura al 18esimo) per la (continua la lettura)
una due giorni che ha visto il coinvolgimento dei rappresentanti delegati dai governi dei 10 Paesi mediterranei che hanno aderito al Mediterranean Innovation Partnership (MIP). (continua la lettura)
Al Park Hotel di Potenza, consiglio regionale della UILA UIL Basilicata. Il sindacato degli agroalimentari ha ribadito il ruolo centrale della risorsa bosco per lo sviluppo socio-economico del territorio rispetto ai temi connessi al petrolio. (continua la lettura)
“Un grande risultato di visibilità televisiva nazionale, con il minimo sforzo ma con visione di intenti lungimirante e una operazione di market placement a costo zero". (continua la lettura)
Il presidente lucano Quarto: "L'applicazione di questo accordo commerciale globale è un rischio mortale per tutte le tipicità della Basilicata, che l'Italia deve respingere a tutela delle imprese agricole e dei consumatori". (continua la lettura)
Taglio del nastro per il Mat, Mercato agricolo della Terra, ieri a Matera. Nella manifestazione anche la Festa della Transumanza (continua la lettura)
Mercoledì 13 novembre, cerimonia di premiazione per i 15 ristoranti e agriturismi a marchio di qualità “Io Mangio Lucano”. Per l’occasione verrà presentato il “Weekend della Gastronomia”, che si tiene a fine novembre. (continua la lettura)