Di Maio e Bellanova a Matera al villaggio Coldiretti . La tutela della filiera agricola, dei prodotti, del Made in Italy e l'impegno per l'export i temi sul tavolo. Tutto in un'ottica di trasparenza (continua la lettura)
Fanelli: "35 milioni di euro di investimenti attivabili per la valorizzazione nei comparti dell’ortofrutta e della zootecnia da latte". (continua la lettura)
"Con un passato da sindacalista e un forte impegno nella lotta al caporalato, ci aspettiamo tanto" la speranza che arriva da ConfAgricoltura (continua la lettura)
L'istituzione europea contesta alla Regione Puglia pagamenti per 142 milioni di euro relativi al PSR 2007-2013 (continua la lettura)
Coldiretti Basilicata ha ribadito l'urgenza di "dirimere dubbi e preoccupazioni, sia organizzative che degli stessi soci al fine di sbloccare definitivamente le ingenti risorse finanziarie attese che stanno mettendo a dura prova la resistenza e la pazienza degli agricoltori" (continua la lettura)
Nel 2018 la campagna del pomodoro si è chiusa in Basilicata "con una raccolta per il pomodoro da industria di circa un milione 200 mila quintali (di cui 977 mila in provincia di Potenza) per una superficie interessata di 2.141 (continua la lettura)
Recepite le proposte dell'organizzazione professionale dopo che nei mesi scorsi erano stati segnalati ritardi ed anomalie (nel 2016 e 2017). (continua la lettura)
La Flai Cgil di Basilicata denuncia i gravi ritardi nel pagamento delle disoccupazioni ai lavoratori agricoli del Vuture Melfese e dell’Alto Bradano da parte dell’Inps. Non si esclude un sit-in dei lavoratori, davanti alla sede Inps di Melfi, in caso (continua la lettura)
Con l'accusa di truffa aggravata e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, militari della Guardia di Finanza, su disposizione della magistratura di Foggia, hanno arrestato e posto ai domiciliari Andrea Angiuli, imprenditore di San Severo (continua la lettura)
La perturbazione ha però interessato anche altre zone della Puglia, come la Bat, dove sono state registrate forti precipitazione ad Andria. La Protezione civile ha diramato allerta meteo su tutto il territorio pugliese, invitando alla massima prudenza (continua la lettura)