Il presidente Bardi ha chiesto per il tramite del ministro al governo che per la Basilicata venga adottato lo stato di emergenza (continua la lettura)
Il presidente chiarisce l'equivoco del colloquio con l'ad Morselli: "Erano mie deduzioni" (continua la lettura)
"Il settore primario pesa per il 20% sul Pil regionale, va salvaguardato" (continua la lettura)
Borraccino: "Sgravio fiscale per 10 anni per la zes ionica per aiutare il rilancio dell'indotto Ilva" (continua la lettura)
Sono circa un migliaio all'anno gli interventi effettuati dal pronto soccorso dell'aeroporto. In molti casi si tratta di persone che accusano malori durante il volo, che per questo viene dirottato su Bari o su Brindisi. (continua la lettura)
Entrato in magistratura già a 27 anni, ha rivestito il ruolo di pm presso le Procure di Urbino e di Foggia. E' stato anche co-autore del libro “Noi alla mafia diciamo noi”, insieme a Gianni Bianco; ed ha collaborato nelle (continua la lettura)
Relatore dell'incontro, Franco Roberti, europarlamentare e in passato Procuratore nazionale antimafia che, nel riattualizzare la figura di Aldo Moro, ha tracciato anche un quadro di quello che è l'attuale e costante impegno della magistratura italiana e pugliese nella lotta alla (continua la lettura)
Le date comunicate ai sindacati, insieme alla notizia che le aziende dell'indotto verranno pagate. "Stop alla cassa integrazione voluta da Confindustria" (continua la lettura)
I nubifragi nel Metapontino e a Matera ripropongono il tema di una Regione ad alto rischio e di una manutenzione che manca (continua la lettura)
"Diamo "un aiuto subito" come Confcommercio, tramite la Fondazione Orlando, per un sostegno immediato e concreto inizialmente intanto alle attività commerciali (continua la lettura)