Lunedì 11 febbraio 2019 al teatro Stabile il premier incontrerà i sindaci dei 131 Comuni Lucani per illustrare il programma degli investimenti stanziati dal governo nazionale per la Basilicata e le modalità per accedere ai finanziamenti (continua la lettura)
Cento euro a tonnellata fino al 2020. Firmato l'accordo tra Regione Puglia e gestori delle discariche private per bloccare l'escalation dei prezzi che stava mettendo in difficoltà i Comuni. (continua la lettura)
Decaro: “Il parco pronto entro 300 giorni” Dieci mesi e il progetto del parco urbano dovrebbe finalmente diventare realtà. Con l’apertura del cantiere l’area della ex Caserma Rossani, alle spalle della stazione Centrale di Bari, in 300 giorni si trasformerà (continua la lettura)
L'avvio dei lavori è previsto entro il mese di marzo. Si concluderanno in 60 giorni (continua la lettura)
Arrestato a Trinitapoli un pregiudicato ritenuto responsabile di un tentato omicidio di cinque anni fa. Per la DDA un successo, vista la difficoltà delle operazioni contro la mafia locale. (continua la lettura)
Nel porto di Bari scoperta una targa in memoria di Pinuccio Tatarella a 20 anni dalla morte. A lui e al fratello Salvatore dedicate due banchine nello scalo barese. (continua la lettura)
I pescatori pugliesi in agitazione per le sanzioni di legge ritenute eccessive hanno incontrato a Bari l'assessore competente Di Gioia e il comandante della direzione marittima per chiedere misure immediate per il settore. (continua la lettura)
"E' stata accertata, in particolare, la mancata impermeabilizzazione di alcuni siti su cui erano stati depositati rifiuti con il pericolo di fuoriuscita di liquami". Replica del sindaco De Luca: "Provvedimento a 4 mesi di distanza e dopo messa a (continua la lettura)
Dato emerso dall'assessore regionale alle Attività Produttive, Roberto Cifarelli, sulle misure adottate nei confronti di lavoratori ex mobilità, sul reddito minimo di inserimento e tirocini di inclusione sociale. (continua la lettura)
"E' importantissimo parlare di questi argomenti ai più giovani - ha detto l'insegnante Cristina Corazza - solo così possiamo sperare di immettere nella loro futura pratica quotidiana azioni che, se inculcate in età più matura, potranno sembrare forzate e (continua la lettura)