Il Gip del Tribunale di Matera ha rigettato l'istanza di revoca del divieto di dimora a Potenza, presentata dai legali del presidente - dunque ancora sospeso dalla carica - della Regione Basilicata. (continua la lettura)
Cominceranno il 17 dicembre e si concluderanno nel prossimo mese di gennaio i lavori di smontaggio e bonifica ambientale delle vecchia sede dello stabilimento parzialmente distrutto da un incendio verificatosi lo scorso 20 luglio nell'area Paip di via La Martella. (continua la lettura)
La vittima dell'incidente avvenuto la notte scorsa su un tratto della ss 407 (all'altezza di Vaglio) era un capitano di corvetta di 40 anni. (continua la lettura)
Nella sala conferenze del Polo Universitario un confronto a tutto tondo con medici, magistrati e istituzioni (continua la lettura)
Il sindacato Filcams Cgil smentisce la notizia dell'azienda potentina di un piccolo acconto di 250 euro versato a tutti i dipendenti, compresi quelli licenziati per giusta causa. Replica la sigla coinvolta in prima persona, Uiltucs Uil: disparità incomprensibile, diamo (continua la lettura)
A Bari stati generali per le Acli, con un occhio particolare alla riforma del terzo settore. (continua la lettura)
Salgono da 31 a 55 le amministrazioni oltre il 65% di differenziata. A Bari, Lecce e Manfredonia il premio per la lotta al sacchetto selvaggio (continua la lettura)
Tumori, con la rete cambia il rapporto tra pazienti e oncologi. Quella pugliese pronta all'ingresso in “Pèriplo”, la rete delle reti. (continua la lettura)
Le scuole a Bari e Lecce: “Formazione prima di tutto e collaborazione” le parole di Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari (continua la lettura)
Varata la piattaforma Galileo: “Facciamo anche proposte, non solo opposizione”. (continua la lettura)