Nel centro della Val d'Agri le celebrazioni della regina e patrona regionale: all'alba icona della Vergine portata in spalla dal Sacro Monte a piazza Giovanni XIII per la Santa Messa concelebrata dai vescovi lucani. Migliaia i partecipanti tra fede e (continua la lettura)
I consiglieri salviniani: “La città ha ben altri problemi” Proteste della Lega a Brindisi dopo che il Comune con delibera di giunta ha deciso di partecipare a un avviso pubblico per l’individuazione di progetti di miglioramento dell’accoglienza e dell’integrazione di (continua la lettura)
Conto alla rovescia per lo spacchettamento della giustizia barese: da domani l'amministrazione giudiziaria si trasformerà in una specie di gimcana. (continua la lettura)
La politica economica dell'Europa va cambiata e il veto sul bilancio non è un tabù. A parlare è l'economista e deputato Pd Francesco Boccia, che però aspetta la maggioranza al varco sul Def. (continua la lettura)
Il sindaco ha effettuato un sopralluogo sulla seconda parte del cantiere Sopralluogo del sindaco di Bari Antonio Decaro sul cantiere del waterfront di san girolamo. I lavori termineranno entro il mese di ottobre. (continua la lettura)
Anche a Bari si entrerà a scuola solo con tutti i vaccini in regola. Lo precisa l'assessore Paola Romano in una lettera rivolta ai genitori. (continua la lettura)
In calo, rispetto al resto del paese, il numero dei lucani che passa una serata al cinema durante l'anno. Lo confermano i dati Istat. (continua la lettura)
Lo spettacolo pirotecnico "Fuochi sul Basento", svoltosi a Potenza, è giunto al termine. (continua la lettura)
Nelle scuole lucane nel periodo compreso tra l’anno scolastico 2006-07 e il 2017-18, si sono iscritti 15.129 alunni in meno (passando da 94.731 a 79.602) che hanno determinato il venir meno di 1.774 posti di lavoro (continua la lettura)
Tra gennaio ed agosto del 2018, infatti, l’indice di fiducia delle famiglie è sceso dello 0,3%, contro la crescita del 2,6% registrata nello stesso periodo del 2017. (continua la lettura)