"Parte dunque l’ennesima nuova giunta con l’apertura del solito discorso copia/incolla del sindaco. Una stanchissima recita di un copione trito e ritrito fino allo sfinimento, intriso del solito stucchevole brodo a suon di “responsabilità, non c‘è più tempo, il sud (continua la lettura)
Sono 77 i profili professionali aperti, disponibili grazie al bando Ba29, il cui termine per la presentazione delle candidature è stato prorogato al 14 settembre, per permettere a tutti i giovani tra i 16 e i 29 anni, di presentare (continua la lettura)
Trasformare uno spazio pubblico, attraverso relazioni sociali e soprattutto attraverso il coinvolgimento dei cittadini. Questo l'obiettivo perseguito dall'amministrazione comunale di Bari, che da qualche giorno ha pubblicato online, l’avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative culturali senza (continua la lettura)
Due persone originarie del barese sono morte e altre tre sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto sulla "Fondovalle dell'Agri", nei pressi di Atena Lucana (Salerno), al confine con la Basilicata. (continua la lettura)
Varata la proposta nella riunione dell’esecutivo regionale Anche la Puglia vuole la sua autonomia. Sulla scorta di quanto chiesto da Lombardia e Veneto, la giunta regionale guidata da Michele Emiliano “ha approvato la redazione di una proposta di iniziativa per (continua la lettura)
Dal vertice romano giunge oltre a “un messaggio di solidarietà al presidente Pittella” anche la decisione “di condividere un percorso unitario di collaborazione e condivisione per farsi trovare pronti alle imminenti scadenze elettorali" con "con posizioni politiche e proposte forti". (continua la lettura)
Venerdì 27 luglio l’assemblea cittadina si riunirà per una relazione del sindaco de Ruggieri sulla situazione politica mentre il 31 luglio in seduta straordinaria i consiglieri saranno chiamati all'approvazione del Documento unico di Programmazione 2019/2021 e alla salvaguardia dell'assestamento del (continua la lettura)
Si sbloccano tre milioni di euro di Tari ed 1,5 mln di euro per la Tasi. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Matera contro la sentenza del Tar che lo condannava per il tardivo aumento (continua la lettura)
"Sto pensando ad un progetto aggiuntivo" spiega nel corso del seguito dell'audizione di fronte alle commissioni cultura di Senato e Camera senza fornire altri particolari "ricorrendo all'aiuto di professionisti nazionali dei vari settori culturali". (continua la lettura)
I giovani, “terroni” e “fuori sede”, seguiti da circa due milioni di fan su internet raccontano un Sud diverso, goliardico e affascinante. (continua la lettura)