In seduta straordinaria, approvata a maggioranza con 15 voti (astenuta Forza Italia) la modifica alle leggi n. 8/2012 e 54/2015 con l'obiettivo di “assicurare la tutela dei beni paesaggistici presenti nel territorio regionale, nonché conciliare le politiche di tutela dell’ambiente (continua la lettura)
"Non si può ad oggi escludere il ricorso a strumenti di tutela giuridica anche di rango europeo", tuona il sindaco di Taranto in una lettera inviata al ministro per l'Ambiente Gianluca Galletti in cui snocciola tutti gli aspetti relativi ai (continua la lettura)
"Ho bisogno di trasfondere ma non c'è sangue. È una situazione di mancanza enorme. Vi chiedo aiuto con il cuore in mano". È l'appello di un giovane tarantino: "Non posso più aspettare". L'Asl prova a sensibilizzare: autoemoteca al centro commerciale (continua la lettura)
L’assessore all’Ambiente Rocco Coviello stigmatizza i danneggiamenti perpetrati all’interno del parco cittadino, che hanno interessato una panchina, altri arredi urbani e il piccolo tempietto mariano: "Prendersela con un simbolo della religiosità, della fede del popolo potentino e di tutto il (continua la lettura)
Lo ha reso noto la stessa azienda ospedaliera potentina, sottolineando "il salto di qualità, generale ed evidente" del reparto di oculistica, che offre "un'offerta di chirurgia ampia e completa". (continua la lettura)
E' l'iniziativa del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale lucano nei confronti di "una piaga" hanno affermato i portavoce, Gianni Leggieri e Gianni Perrino "considerata in ascesa su tutto il territorio". (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente regionale Salvatore Adduce, annunciando poi che la prossima assemblea dell'associazione dei Comuni lucani, in programma a ottobre, sarà centrata sul "tema della partecipazione di tutti i Comuni lucani alla grande sfida di Matera-Basilicata 2019". (continua la lettura)
Il rapinatore, travisato da un cappellino e da un paio di occhiali scuri e armato con una siringa sporca di sangue, minacciò i dipendenti dell'ufficio postale facendosi consegnare parte dell'incasso, pari a 85 euro. Le indagini, supportate dall'analisi delle immagini (continua la lettura)
La denuncia della UIL: “Ci siamo resi conto - dichiara Trenta - che i controlli sono aumentati da parte degli organi preposti, ma occorre alzare la guardia sulla qualità delle visite mediche, troppe volte condotte con eccessiva superficialità, solo perché (continua la lettura)
Fu tra i partecipanti dieci anni fa al concorso di idee per la riqualificazione di piazza Matteotti a Matera, a lui sarà affidata l'apertura delle iniziative legate alla terza edizione di Archival, il Festival dell'Architettura in programma l'8 settembre a (continua la lettura)